Tutte tranne lei – Alessandro Pomili

di Davide Morresi


Siamo negli anni 2000. Tempi difficili per le Interferenze Mentali, band modenese che cerca di uscire dal mondo delle cover per entrare in quello dei brani propri.

C’è Scheggia, il frontman della band, bello e dannato, che fa fruttare la sua fama locale da rockstar provinciale tra vizi e donne.
C’è Sentenza, il chitarrista con l’ispirazione, l’unico che potrebbe essere in grado di scrivere finalmente la canzone giusta, quella in grado di spalancare le porte del successo alla band.
C’è un braccio rotto, quello di Sentenza, che quindi deve per forza prendersi una pausa dalle sei corde.
C’è Giovanna, una donna bellissima, che entra nella band per coprire temporaneamente il buco lasciato da Sentenza.
Ci sono concerti, viaggi in treno tra Fano e Modena, un concorso musicale a Perugia con un epilogo inaspettato, un litigio tra alcuni componenti della band.
E ci sono due uomini, Scheggia e Sentenza, che si trovano a fronteggiare problematiche comuni in modi diversi, e che scoprono che dietro il desiderio di conquistare la fama si cela ben altro che la semplice brama di successo.

Una scrittura limpida e fluida, intrisa di ironia, a volte comica, che si lascia leggere con piacevolezza.
Una storia per chi ha voglia di liberare la mente e portarla per qualche ora dentro una rock band.

I riferimenti musicali sono numerosi e variegati. Pur essendo il romanzo ambientato negli anni 2000, le musiche citate sono spesso dei decenni precedenti. Che sia un nostalgico omaggio dell’autore agli anni d’oro del rock?

Editore: Scatole Parlanti

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/6zwlpJN2WMbmgFhKmlE6Gt?si=Jkf5pJpNRP-WmgcNX9kYXw

La colonna sonora di “Tutte tranne lei” di Alessandro Pomili
  1. Toro loco – Piero Pelù
  2. Smells like teen spirit – Nirvana
  3. Anarchy in the UK – Sex Pistols
  4. Great balls of fire – Jerry Lee Lewis
  5. Free bird – Lynyrd Skynyrd
  6. Vivaldi rocks – Mark Wood
  7. Beethoven’s 5th rock – Horatio Wallbanger with his Classic Rockerstra
  8. Money – Pink Floyd
  9. Back in black – AC/DC
  10. Long train runnin’ – The Doobie Brothers
  11. Smoke on the water – Deep Purple
  12. Sweet child o’ mine – Guns’N’Roses
  13. Pink – Aerosmith
  14. Run to the hills – Iron Maiden
  15. Black dog – Led Zeppelin
  16. Even flow – Pearl Jam
  17. Sultans of swing – Dire Straits
  18. Heart of steel – Manowar
  19. Bring me to life – Evanescence
  20. Empty – Silentium
  21. Into the night – Sirenia
  22. Regina di cuori – Litfiba
  23. Tra palco e realtà – Ligabue
  24. In ogni atomo – Negrita
  25. Liberi… liberi – Vasco Rossi
  26. Farewell – Francesco Guccini
  27. Una settimana, un giorno – Velvet
  28. War pigs – Black Sabbath
  29. Come as you are – Nirvana
  30. Wish you were here – Pink Floyd
  31. Hotel California – Eagles
  32. My Sharona – The Knack
  33. Viva! – Ligabue
  34. Should I stay or should I go – The Clash
  35. Monsoon – Tokio Hotel
  36. Blew – Nirvana
  37. Dreams – The Cranberries
  38. Come on, come over – Jaco Pastorius
  39. Lick it up – Kiss
  40. Anima mia – Cugini Di Campagna
  41. In the navy – Village People
  42. Like a virgin – Madonna
  43. Lust for life – Iggy Pop
  44. Acqua azzurra, acqua chiara – Lucio Battisti
  45. Rape me – Nirvana
  46. Welcome to the Black Paradise – My Chemical Romance
  47. Still into you – Paramore
  48. Johnny B. Good – Chuck Berry
  49. Have you ever seen the rain – Creedence Clearwater Revival
  50. I fought the law – The Clash
  51. Territorial pissing – Nirvana
  52. Alive – Pearl Jam
  53. Good riddance (time of your life) – Green Day
  54. Love buzz – Nirvana