di Lara Santini
Una stazione di polizia, una ragazza che ha perso le staffe, e una personaggio enigmatico ma che allo stesso tempo non lascia troppo spazio all’immaginazione.
Parliamoci chiaro: chi non ha mai fantasticato su una proposta in grado di ribaltare in positivo la propria esistenza, ovviamente in cambio dell’anima?
Lily Lorenzini, autrice del romanzo, non tiene il lettore sulle spine. Sembra anzi delineare le tipiche vicende del patto con il diavolo sin dai primi capitoli, per poi spiazzarci con l’introduzione di figure inaspettate, e situazioni che non ci aspetteremmo di trovare così intrise di modernità.
Nonostante molti artisti vengano citati soltanto come comparse, fanno sì che nella colonna sonora coesistano diversi generi musicali.
Personalmente, durante la lettura, non ho potuto fare a meno di ascoltare Sympathy for the devil dei The Rolling Stones.
Che sia stata influenzata dal titolo?
Sicuramente.
Non sentiva più la, musica, le risate, le chiacchiere, le grida dei gabbiani, come se le persone, gli animali e le cose fossero improvvisamente spariti ma non riusciva a distogliere lo sguardo da lui nemmeno per un istante per guardarsi intorno.
Casa editrice: La Ruota Edizioni
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/0cBDvjA6q1pBpAwHP67rhS?si=jw_go3sESjqxXyeja0guGw
- I gotta feeling – The Black Eyed Peas
- Locked out of heaven – Bruno Mars
- Unstoppable – Sia
- Unconditionally – Katy Perry
- Thank you – Led Zeppelin
- Hold me, thrill me. Kiss me, kill me – U2
- Cheek to cheek – Irving Berlin
- Jingle bells – The Heinz
- The beautiful people – Marilyn Manson
- Creep – Rariohead
- Happy birthday to you – Happy Occasion Singer
- Sympathy for the devil – The Rolling Stones