di Davide Morresi
La storia di due gemelle, Bianca ed Emma, e di un tragico incidente che costringe la prima a uno stato vegetativo, il sonno bianco, e l’altra a una vita di sensi di colpa con una gamba zoppa.
Da questa premessa, che coincide con l’inizio del romanzo, si sviluppa il percorso di Emma e il suo rapporto difficile con la vita e con i genitori: la madre sembra non riuscire a scappare dal vuoto che il destino le ha procurato, il padre tenta con molta fatica di tenere insieme i pezzi di una situazione più che difficile.
Tra i romanzi candidati a concorrere per il Premio Strega 2019, Sonno bianco ha una colonna sonora formata di nomi storici della musica classica: Chopin, Bach, Beethoven. Quella musica che Emma fa ascoltare a Bianca nel letto d’ospedale e che, nonostante il coma, tiene legate le due sorelle tra loro.
Editore: Hacca Edizioni
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/user/snp5dezur5a7yht9mjmyn6fkk/playlist/6iYU1l7lYftMZC3conWR1u?si=zHzTt0IeQ5uskkSJCy0khg
- La cumparsita – tango argentino
- Notturno in Si bemolle op. 9, n. 2: Ballata in Sol minore n. 1 – Chopin
- Notturno n. 2 in Mi maggiore – Chopin
- Notturno in Do diesis minore – Chopin
- Ballata n. 1 in Sol minore – Chopin
- Cello suite n. 1 in Sol maggiore: Preludio – Johann Sebastian Bach
- BMV 998: Aria – Johann Sebastian Bach
- Op. 130 in Si maggiore per quartetto d’archi – Ludwig Van Beethoven
- Op. 18 N. 6 in Si maggiore – Ludwig Van Beethoven
- People who eat darkness (live) – Steven Wilson
- Vermillioncore (live) – Steven Wilson
- Sonata per piano n. 8 in Do maggiore “La patetica” – Ludwig Van Beethoven
- Sonata per piano n. 23 in Fa minore “Appassionata” – Ludwig Van Beethoven
- Quartetto per piano in Mi maggiore op.16: Andante cantabile – Ludwig Van Beethoven
- Mazurka op. 50, n. 2 – Chopin
- Mazurka op. 63, n. 1 – Chopin
- Suite per violoncello in Sol maggiore, n. 1 – Johann Sebastian Bach