di Redazione Read and play

10. Salvare le ossa – Jesmyne Ward
Scrittura potente e metafore tutt’altro che ordinarie. Jesmyne Ward ha scritto un importante capitolo di letteratura americana.
Colonna sonora: blues.
Clicca qui per maggiori info.

9. Buona la prima – La letteratura e i Pearl Jam: il primo reading musical-letterario di Read and play
Il nostro racconto del reading basato su estratti del romanzo “Anni luce” di Andrea Pomella, dal quale siamo partiti per raccontare i primi anni di vita dei Pearl Jam.
Colonna sonora: Pearl Jam.
Clicca qui per maggiori info.

8. Storia nera di un naso rosso – Alessandro Morbidelli
Un giallo corale ambientato a Milano.
Colonna sonora: rock e grunge, con incursioni varie.
Clicca qui per maggiori info.

7. Guasti – Giorgia Tribuiani
Scrittura coraggiosa e storia originale. Uno dei migliori esordi degli ultimi anni.
Colonna sonora: De André, De Gregori, Battisti.
Clicca qui per maggiori info.

6. Jack Frusciante è uscito dal gruppo – Enrico Brizzi
A 25 anni dalla sua prima uscita, questo romanzo generazionale continua a far parlare di sé.
Colonna sonora: rock e punk anni ’80 e ’90.
Clicca qui per maggiori info.

5. Alta fedeltà – Nick Hornby
Forse il più famoso romanzo musicale del mondo.
Colonna sonora: pop rock.
Clicca qui per maggiori info.

4. La circonferenza di una nuvola – Carolina Capria
Una storia di rara intensità.
Colonna sonora: indie femminile sia italiana che internazionale; i brani sono stati scelti personalmente da Carolina Capria per Read and play.
Clicca qui per maggiori info.

3. Addio fantasmi – Nadia Terranova
Questo romanzo era nella cinquina finalista del Premio Strega 2019.
Colonna sonora: mista; i brani sono stati scelti personalmente da Nadia Terranova per Read and play.
Clicca qui per maggiori info.

2. Più forte di ogni addio – Enrico Galiano
La storia di Michele, che ha perso la vista in un incidente, e Nina, che la vista vorrebbe ridargliela.
Colonna sonora: U2.
Clicca qui per maggiori info.

1. Mio fratello rincorre i dinosauri – Giacomo Mazzariol
La storia vera di Giacomo e di suo fratello Giovanni che ha un cromosoma in più.
Colonna sonora: mista, principalmente rock internazionale.
Clicca qui per maggiori info.