di Cristina Nori Signor Morte è un dedalo di storie che si inseriscono una nell’altra, partendo dal protagonista, che può…
David Joy e il buio degli Appalachi nel romanzo Dove tende la luce
di Cecilia Gariup Per quelli con cui prendo il caffè della mattina: Rudy, Cecil e Clyde. Non mi è mai…
La storia musicale della nostra estinzione in Exmachina di Valerio Mattioli
di Stefano Ficagna e Alessio Barettini Stefano Ficagna: Cosa accomuna Bliss, l’immagine base sul desktop ai tempi di Windows XP,…
La sessualità dei bambini in Dei bambini non si sa niente di Simona Vinci
di Davide Morresi Quando uscì, nell’oramai lontano 1997, questo romanzo divise in modo netto il pubblico in due. Divisione che…
La simmetria dei desideri – Eshkol Nevo
di Davide Morresi Un’appassionante storia sull’amicizia, sull’imprevedibilità della vita e sulle profonde interdipendenze tra le causalità dell’essere.Uno dei maggiori successi…
The fight di Norman Mailer
di Cristina Nori Norman Mailer è stato uno dei più famosi e poliedrici autori statunitensi.Nato nel 1923 e morto nel…
L’esplorazione della sessualità in Darryl di Jackie Ess
di Stefano Ficagna Siete pratici del termine cuckhold? Sapete cos’è un bull? Probabilmente avrete sentito parlare del termine BDSM, magari…
Gianluca Morozzi e il suo libraio innamorato
di Davide Morresi Gianluca Morozzi ci ha abituato a una scrittura snella e vivace. Ci ha abituato a dialoghi divertenti…
Corpomatto di Cristina Veneri: una generazione da decifrare
di Alessio Barettini Avere un corpomatto, essere un corpomatto. Vivere in cerca di certezze e per questo lanciarsi, perdersi, ritrovarsi.…
Nessuna voce dentro di Massimo Zamboni, il racconto di una genesi
di Alessio Barettini Lo sappiamo tutti. Senza Massimo Zamboni non avremmo avuto né i CCCP – Fedeli alla Linea, né…