LoveSongs – le storie custodite dalle canzoni d’amore – Giorgio Arcari

di Eleonora Pizzi


L’idea è semplice quanto efficace. Prendi 21 tra le migliori canzoni d’amore della storia della musica moderna. Poi fissi con inchiostro digitale 21 racconti, nati dalle idee, emozioni, storie che la musica ti suscita. Ecco LoveSongs – le storie custodite dalle canzoni d’amore.

Come le canzoni, anche i racconti esplorano ogni sfaccettatura di ciò che viene comunemente apostrofato come “amore”, dalla più carnale alla più mistica, prendendo come chiave di partenza un elemento preciso di ciascun pezzo musicale. Questa colonna sonora sì che va ascoltata mentre si leggono i racconti, persino coloro che esigono il silenzio tombale durante la lettura non resisteranno ad accendere Spotify e a dondolare la testolina e battere il piedino mentre gli occhi scorrono l’inchiostro digitale di questa grande idea.

Editore: AIEP

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/6bs6SVBdK8TN8TqgO67bCN?si=WCbLxyXrQhqIS9NXrfzzbg

La colonna sonora di “LoveSongs – le storie custodite dalle canzoni d’amore” di Giorgio Arcari
  1. Lovesong – The Cure
  2. Time has told me – Nick Drake
  3. Love will tear us apart – Joy Division
  4. Jersey girl – Tom Waits
  5. Wild is the wind – David Bowie
  6. Ghosts that we knew – Mumford & Sons
  7. This must be the place – Talking Heads
  8. (Dont’ fear) the reaper – Blue Oyster Cult
  9. Chelsea hotel n. 2 – Leonard Cohen
  10. Wonderful tonight – Eric Clapton
  11. In your eyes – Peter Gabriel
  12. La chispa adecuada – Héroes del silencio
  13. She bangs the drums – The Stone Roses
  14. Song to the siren – Tim Buckley
  15. I melt with you – Modern English
  16. Maybe I’m amazed – Paul McCartney
  17. Poison – Alice Cooper
  18. Love is the drug – Roxy Music
  19. Fools in love – Joe Jackson
  20. Ain’t no mountain high enough – Marvin Gaye e Tammi Terrell
  21. At my most beautiful – R.E.M.