La misura imperfetta del tempo – Monica Coppola

di Eleonora Pizzi


Quanti libri avete letto nella vostra vita che narrano saghe familiari, vite intrecciate di parentame vario, triadi nonne-mamme-figlie e tutti i relativi intrighi? Dozzine? Nah, è più probabile che il numero sfori le tre cifre. Allora penserete che sia già stato sviscerato tutto l’umanamente possibile sull’argomento, e in ogni modo concepibile.
Ebbene, (gif del ditino alzato di Rihanna che scuote la testa con sopracciglio alzato e sorriso birichino) vi manca questo romanzo.

La Misura Imperfetta Del Tempo spalanca le finestre della stanza del linguaggio di questo genere: era rimasta chiusa per decenni, si era accumulata polvere nei meccanismi e i ragnetti filiformi si erano impossessati degli schemi narrativi imprigionandoli tra la loro seta. Ora il vento andante con brio della lingua di Monica Coppola ha pulito la stanza con turbinii di profumo di giochi di parole e metafore rivelatorie. Gli sprazzi musicali che l’autrice ha seminato lungo la storia, come colori schizzati su una tela, saldano la caratterizzazione dei personaggi alla resa delle loro emozioni, rendendoli vivi, sì, vivi lì davanti a voi. E per resuscitare anche le città che ospitano lo svolgersi delle vicende, ecco i Subsonica e la loro ribellione, come quella di Mia, un globulo rosso inquieto nelle arterie di Torino, e i Baustelle che cantano la maschera scintillante e patinata che nasconde le fragilità di Lara e Milano.

Editore: Las Vegas Edizioni

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/6O0AsmVZFFtiLNsPbrRCqj?si=85A6rleoTrKRO1Bh1BEulw

La colonna sonora de “La misura imperfetta del tempo” di Monica Coppola

1. L’amore conta – Ligabue
2. Ti scatterò una foto – Tiziano Ferro
3. Il gatto e la volpe – Edoardo Bennato
4. Eye of the tiger – Survivor
5. Il cielo su Torino – Subsonica
6. Un romantico a Milano – Baustelle