La mia stagione è il buio – Cristina Caloni

di Eleonora Pizzi


In questi giorni in cui sciamano in ogni dove opinioni e recensioni sull’ultima fatica(ccia del diavolo) di Joaquin Phoenix, tutti concordi nell’esaltare la sua bravura nell’incarnare il Joker, un altro punto sempre rimarcato è quanto quest’opera cinematografica sia una torcia abbagliante puntata sulla malattia mentale e sull’altissima misura in cui la società moderna ne sia un’aggravante, se non finanche una causa.

“La mia stagione è il buio” ne punta due, di torce, con cui, da una parte, illumina la visione che Julian Tartari, il protagonista, ha di sé stesso, e, dall’altra, svela come l’altra gente lo consideri. Julian ed è un dandy raffinato, oltre che un killer pietoso. Un senzatetto e un elegante tombeur de femmes. Se ci si lascia immergere e trascinare via dalla scrittura di Cristina Caloni, tutto questo diventa coerente. Poi al lettore, però, tocca accendere la seconda torcia, quella in mano alla gente. Alla società. Che è ognuno di noi, quando si trova ad aver a che fare con “l’altro”. Stiamo attenti tutti, quando maneggiamo quella torcia. Con cura. E potremmo pure scoprire che la luce è puntata su di noi.

Editore: Castelvecchi

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/4tqmkeJnu2wZnRvLTHPZD7?si=Wa_xzBhWSmyEPAZiXlDXKg

La colonna sonora de “La mia stagione è il buio” di Cristina Caloni
  1. Space oddity – David Bowie
  2. Aria with 30 variations, BWV 988 – Johann Sebastian Bach
  3. She’s lost control – Joy Division
  4. Lola cosa impari a scuola – Duo Fasano | https://www.youtube.com/watch?v=zcgyD89tt3w
  5. I can’t escape myself – The Sounds
  6. Love is the end – Mercury Drops | https://www.youtube.com/watch?v=iU4BsThlit0
  7. Tu sei l’unica donna per me – Alan Sorrenti
  8. Concerto per piano in Do maggiore – Ralph Vaughan Williams
  9. Greensleeves – John Coltrane Quartet
  10. Adagio in sol minore – Tomaso Albinoni
  11. Theme da “Il Padrino” – Nino Rota
  12. Falling – Angelo Badalamenti
  13. La febbre dell’oro – Ennio Morricone
  14. Figli delle stelle – Alan Sorrenti
  15. The rach. 3 -David Helfgott
  16. Spaghetti a Detroit – Fred Bongusto

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.