La meravigliosa lampada di Paolo Lunare – Cristò

di Eleonora Pizzi
con il contributo di Cristò


Sapreste conteggiare quanti milioni di volte avete usato o ascoltato una parola e ci siete scivolati sopra, traditi dalla buccia di banana dell’abitudine o della vita frenetica che la maggior parte di noi conduce, senza tuffarvici dentro e prestare attenzione ai significati intrinseci che quella parola custodisce? Mi sa che rientriamo nell’ordine dei miliardi, altro che milioni.

Quando ho scoperto il titolo del romanzo di Cristò, sono passata sopra alla parola “meravigliosa” come farebbe un frettoloso addetto alle pulizie con un piumino su uno scaffale impolverato ma pieno di ciapapulvar, come si dice dalle mie parti. “Sì, vabbè, vorrà dire che è una lampada molto graziosa, la sostanza del libro sarà altro” e nulla più.

E invece, questa cavolo di lampada le fa sul serio, le meraviglie. Quelle autentiche, quelle etimologiche. Quelle da scoprire, radicate nell’essenza di ognuno di noi quando vive un rapporto di coppia, un rapporto con la propria famiglia e un rapporto con sé stesso. La luna e il sole, la verità e la bugia. Ci vuole più coraggio a mentire o serve più fegato per dire la verità?

“La meravigliosa lampada di Paolo Lunare”, per quanto se ne dica, è soprattutto una storia d’amore e le storie d’amore sono fatte di cose concrete come la casa, il tavolo su cui si pranza, il divano su cui si guarda la televisione, l’automobile con cui si parte e si ritorna, i vestiti nell’armadio, il conto in banca. Poi sono fatte di concetti più o meno filosofici come il tempo che passa, l’idea stessa di amore, il dolore, la gioia, la serenità, l’ansia, la durata, la fedeltà, la verità e la menzogna. Infine, le storie d’amore sono fatte anche di tantissime piccole cose immateriali e, tra queste, le canzoni sono spesso le più importanti. Allora ho provato a cercare le canzoni di Paolo e Petra; dell’uno, dell’altra e di entrambi. Sono poche canzoni in cui loro possano tornare a dialogare, a parlarsi d’amore.

[Cristò]


Editore: TerraRossa Edizioni

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/30mGIOYlOTHV7QQDtFcmhA?si=_x78N5CiTzmBz8gHNjKVCQ

La colonna sonora de “La meravigliosa lampada di Paolo Lunare” di Cristò
  1. Dancing sopra il mare – Ivano Fossati
  2. Blue eyes unchanged – Michelle Gurevich
  3. Parla piano – Vinicio Capossela
  4. Lie to me – Devics
  5. Ti renderò felice – Daniele Di Maglie
  6. Oh my love – Jacky Terrasson, Cécile McLorin
  7. Il dado – Daniele Silvestri
  8. Io so che ti amerò – Ornella Vanoni, Toquinho
  9. Il nostro concerto – Umberto Bindi
  10. Over the rainbow – Keith Jarrett