
10. L’uccello che girava le viti del mondo – Haruki Murakami
Forse il più amato scrittore giapponese in Italia. Grande amante della musica, ogni sua opera è anche un modo di scoprire brani e canzoni di tutto il mondo.

9. Dormi stanotte sul mio cuore – Enrico Galiano
Il professore più amato d’Italia. Questa la sua opera uscita nel 2020. Come al suo solito, la musica è più che presente e svolge un’importante funzione narrativa.

8. Antologia di Spoon River – Edgar Lee Masters
Un classico. Uscita oltre cento anni fa, è ancora uno dei libri di poesie più amati di sempre. Ad esso si ispira l’album “Non al denaro, non all’amore, né al cielo” di Fabrizio De André.

7. A sud del confine, a ovest del sole – Haruki Murakami
Due opere di Murakami tra le dieci più lette del 2021 qui su Read and Play dimostrano quanto questo autore sia amato in Italia.

6. La storia vera di un omicidio ne “La città dei vivi” di Nicola Lagioia
La prima opera recente di questa classifica. Uscito nel 2000, attualmente è l’ultima opera del noto scrittore Nicola Lagioia.

5. Una questione privata – Beppe Fenoglio
Un classico della letteratura italiana. Canzoni swing degli anni 30 e 40 accompagnano la storia del partigiano Milton.

4. Lo spettacolo della Bomba Atomica di Roberto Mercadini
La storia della bomba più famosa del mondo e dei retroscena da cui è nata. Nelle ultime pagine l’autore ringrazia la musica che lo ha accompagnato durante la stesura del testo.

3. La verità, vi spiego, sull’amore – Enrica Tesio
Un articolo pubblicato qui quasi due anni fa. Quest’anno è il terzo più letto! Un libro che non smette mai di interessare.

2. Pizzeria Kamikaze – Etgar Keret
Seduto sul secondo gradino del podio c’è l’unico libro di racconti di questa classifica. Storie spassose, personaggi assurdi, tra cui anche un Kurt Cobain rompicoglioni nell’aldilà.

1. I ponti di Madison County – Robert James Waller
Un classico sia della letteratura che del cinema.
Prima best seller mondiale, poi successo cinematografico di Clint Eastwood.
È l’articolo più letto del 2021 qui su Read and Play.