di Nicola Nucci
per la rubrica “Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: adesso 3!“
Una chitarra elettrica, una cresta sbilenca e un sogno che fa rumore.
A volte basta così poco per essere felici… E lo sa bene Eddie Virago, strampalato protagonista del romanzo di Joseph O’Connor. Dublinese di nascita, si trasferisce a Londra sognando di diventare il nuovo Sid Vicious (Sex Pistols), ci riuscirà? Protagonista funambolico, viaggia al pari di un equilibrista sul filo che delimita il desiderio e il fallimento. Punk poco avvezzo all’amore o artista maledetto? La sua permanenza nella City si lascia scandire dagli eccessi d’alcol e dall’uso di svariate droghe. E il riscatto? E quel desiderio di…? Naufragato. Anzi peggio: sostituito da quel senso di onnipotenza figlio dell’inettitudine, dell’ignoranza… allora a cosa serve gridare “Rivoluzione”? A cosa serve gridare alla rivoluzione se dentro cadi a pezzi, se la tua vita sta andando completamente a puttane?
I travolgenti concerti in terra straniera, abitando un tempo fatto di stanze di albergo, di sogni troppo grandi… l’autore, attraverso le mille sfumature della musica da ripostiglio, delinea un ritratto sarcastico di un punk romantico in cerca di una propria identità, di qualcosa per cui morire, di qualcosa d’amare.
Riuscirà a trovarla?
Editore: Einaudi
La colonna sonora
Ascolta la colonna sonora su Spotify: Cowboys and Indians – Joseph O’Connor
La tracklist
- Anarchy in the U. K. – Sex Pistols
- London calling – The Clash
- Sweet thing – Mick Jagger
- Streets of sorrow – The Pogues
- Mandy – Barry Manilow
- Ballade pour Adeline – Richard Clayderman
- Wake me up before you go-go – Wham!
- Beautiful day – U2
- I wanna be adored – The Stone Roses
- Wild blue yonder – Screaming Blue Messiahs
- Vagabonds – New Model Army
- Can’t help falling in love – Elvis Presley
- Moonlight shadow – Mike Oldfield
- Ramble on – Led Zeppelin
- Earthbeat – Slits
- New rose – The Damned
- Madison Blues – Elmore James
- Love me two times – The Doors
- Streets of love – The Rolling Stones
- Cry for love – Iggy Pop
- One night – Elvis Presley
- Danny boy – Johnny Cash
- Blueberry hill – Louis Armstrong
- Key to the highway – Brownie McGhee
- Whoopin’ the blues – Sonny Terry