Skip to content

read and play

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • Youtube
  • Podcast

le colonne sonore dei romanzi

  • Storytelling musicali
    • Prossimi eventi
    • Catalogo reading musicali
  • Podcast
    • Read a Tale
    • BookJam
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Contatti
  • Newsletter
  • Libri di Read and Play

Categoria: Racconti

Storie di periferia in “Troppo tardi per tutto” di Ivan Ruccione

di Stefano Ficagna Padri incapaci di svolgere il proprio ruolo, adolescenti problematici, famiglie disastrate e, su tutto, la mancanza di … More

Augh! Edizioni, Ivan Ruccione, provincia cronica, punk, racconti, Vigevano

Tra l’asfalto e il sogno – Giorgio Casalone

di Gabriella Femia Ogni lontananza si annulla nella simultaneità memoriale, come pure si sovrappongono situazioni similari ma cronologicamente distanti. Tra … More

anni ottanta, anni sessanta, anni settanta, giorgio casalone, racconti, tra l'asfalto e il sogno

Racconti d’amore in “Corpi sentimentali” di Rossana Papa

di Stefano Ficagna L’amore è un sentimento che, come insegna la classica rima, si associa sempre al cuore, ma se … More

corpi sentimenali, playlist, racconti, rossana papa, spotify

Fughe possibili e impossibili in “Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa” di Francesca Mattei

di Stefano Ficagna Edito da Pidgin il primo di marzo, Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa di … More

francesca mattei, il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa, pidgin, racconti, split

3. Numero imperfetto – Carlotta Borasio, Monica Coppola, Francesca Mogavero

di Stefano Ficagnahttps://tremilabattute.art.blog/ Tre racconti, affidati a tre scrittrici diverse, tutti aventi a che fare con declinazioni particolari del concetto … More

3, carlotta borasio, francesca mogavero, monica coppola, numero imperfetto, racconti, read and play, spotify

Ci baciamo a settembre – Marco Erba

di Michela Biasi Durante la quarantena hanno parlato tutti: virologi, politici, giornalisti, ministri, professori, presidi, opinionisti, esperti e inesperti, leoni … More

ci baciamo a settembre, coronavirus, covid, dad, didattica a distanza, lockdown, marco erba, quarantena, ragazzi, scuola

Minimalismo in “Il suo vero nome” di Charles D’Ambrosio

di Stefano Ficagna All’uscita de Il suo vero nome (The point in originale) Charles D’Ambrosio era solo un nome che … More

charles d ambrosio, il suo vero nome, minimum fax, playlist, racconti, read and play, spotify, tremila battute

Storie di coraggio in “Come fiori che rompono l’asfalto” di Riccardo Gazzaniga

di Eleonora Pizzi, con la playlist e l’intervento di Riccardo Gazzaniga Leggere le venti, reali, storie di coraggio raccolte da … More

coraggio, racconti, riccardo gazzaniga, rizzoli, storie straordinarie

La bellezza del caos – Leo Tenneriello

di Gabriella Femia Riprendendo il titolo di un famoso racconto, potremmo dire “venti personaggi in cerca d’autore”. Ma loro non … More

la bellezza del caos, leo tenneriello, racconti

Musica per camaleonti – Truman Capote

di Cristina Nori Ho odiato Colazione da Tiffany.Adesso che il cinquanta percento dei nostri lettori ha abbandonato questa recensione (no, … More

letteratura americana, manuale di scrittura, musica per camaleonti, playlist, racconti, read and play, scrittura, truman capote

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Categorie

  • Autori emergenti (88)
  • Biografie (12)
  • L'autore consiglia (49)
  • Letteratura italiana (205)
  • Letteratura straniera (115)
  • News (52)
  • Playlist (332)
  • Podcast (19)
  • Poesia (9)
  • Racconti (40)
  • Romanzi musicali (28)
  • Saggi (19)
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.