di Cristina Nori Home sweet home, casa dolce casa!Il nostro piccolo rifugio, il porto sicuro e quieto in cui approdiamo … More
Categoria: Racconti
Microracconti scioccanti in Teatro di cenere di Manuel Moyano
di Davide Morresi Prima opera tradotta in italiano di Manuel Moyano, pubblicata da Del Vecchio Editore, Teatro di cenere (il … More
Problemi di coppia reali e situazioni surreali in “Volevo essere Vincent Gallo” di Sergio Oricci
di Stefano Ficagna Avete mai pensato che la vostra fidanzata possa essere affetta da una sindrome che la costringe ad … More
Persone quasi adatte ne “I vestiti che non metti più” di Luca Murano
di Stefano Ficagna Le riviste letterarie negli ultimi anni stanno aiutando molti emergenti ad arrivare alla pubblicazione, una realtà che … More
Disagio femminile e ricerca delle proprie radici in “Dove finisce il mondo” di Bernardine Evaristo
di Stefano Ficagna La vittoria del Booker Prize nel 2019, con il romanzo corale Ragazza, donna, altro, ha portato all’attenzione … More
Storie di musica in “Le ragioni delle mani” di Emidio Clementi
di Stefano Ficagna Dividere le carriere musicale e letteraria di un personaggio come Emidio Clementi è difficile. Leader dei Massimo … More
Storie di periferia in “Troppo tardi per tutto” di Ivan Ruccione
di Stefano Ficagna Padri incapaci di svolgere il proprio ruolo, adolescenti problematici, famiglie disastrate e, su tutto, la mancanza di … More
Tra l’asfalto e il sogno – Giorgio Casalone
di Gabriella Femia Ogni lontananza si annulla nella simultaneità memoriale, come pure si sovrappongono situazioni similari ma cronologicamente distanti. Tra … More
Racconti d’amore in “Corpi sentimentali” di Rossana Papa
di Stefano Ficagna L’amore è un sentimento che, come insegna la classica rima, si associa sempre al cuore, ma se … More
Fughe possibili e impossibili in “Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa” di Francesca Mattei
di Stefano Ficagna Edito da Pidgin il primo di marzo, Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa di … More