di Cecilia Gariup Una Storia, tante storie C’è la Storia con la S maiuscola. E ci sono le singole esistenze, … More
Categoria: Letteratura straniera
I “tre piani” di Eshkol Nevo
di Monia Mancinelli L’importante è parlare con qualcuno. Altrimenti, tutti soli, non sappiamo nemmeno a che piano ci troviamo, siamo … More
Romanzo e cronaca storica ne “La ragazza dagli occhi di cenere” di Vule Žurić
di Cristina Nori Se Vule Žurić fosse vissuto al tempo dei personaggi narrati nel suo libro, la Serbia di fine … More
Musica e natura selvaggia in “Norwegian blues” di Levi Henriksen
di Cecilia Gariup La scena che apre questo romanzo è, a dir poco, esilarante: Jim Gystad, la voce narrante, è … More
Il best seller del 2020: “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin
di Cristina Nori Quanta musica in questo libro!Scommetto che qualcuno, dopo averlo letto, andrà a rovistare fra gli scaffali di … More
Guida galattica per gli autostoppisti: una “trilogia in cinque romanzi” (+1) – Douglas Adams
di Martina Occhialini Una saga che è la fine del mondo (letteralmente). Alla fine degli anni ’70 usciva il primo … More
Parole di coraggio, speranza, futuro: “The hill we climb” di Amanda Gorman
di Cristina Nori La poetessa Amanda Gorman è stata scelta per declamare i suoi versi durante la cerimonia di insediamento … More
La brexit in “Middle England” di Jonathan Coe
di Luca Brecciaroli La nostalgia è la malattia dell’Inghilterra. – disse Doug – Gli inglesi sono ossessionati dal loro maledetto … More
Una storia di immigrazione: “E in mezzo: io” di Julya Rabinowich
di Cristina Nori Si possono scegliere due modalità alternative per leggere questo libro.Lo si può affrontare come la storia di … More
The Outsider – Stephen King
di Davide Morresi The Outsider. Il diverso. Uno dei numerosi best seller del prolifico Stephen King. C’è poco da dire … More