di Davide Morresi Tutto il romanzo è il discorso di Emanuel Shikaneder alla platea in attesa di assistere alla prima … More
Categoria: Autori emergenti
Autori al loro primo romanzo o che devono ancora affermarsi al grande pubblico.
Un’estate particolare in “Nascondersi” di Jaime Fountaine
di Stefano Ficagna L’adolescenza è una fase della vita che lascia segni indelebili. Raccontarla bene implica districarsi fra stereotipi e … More
Nuova edizione de “La mia stagione è il buio” di Cristina Caloni
di Davide Morresi Un romanzo ha molte vite. Quella di chi lo ha scritto.Quella di chi lo legge.Quelle dei personaggi, … More
Donbass. La guerra fantasma nel cuore d’Europa di Sara Reginella
Un libro, un reading, uno schiaffo che risveglia le coscienze. E anche una colonna sonora che ci porta tra le intense note del rock russo.
Una tredicenne in fuga in viaggio sugli Appennini in “Non pensarci due volte” di Arjuna Cecchetti
di Davide Morresi con Arjuna Cecchetti Dalia Edizioni è una piccola e giovane casa editrice di Terni che sta pubblicando … More
La libertà e la verità ne “Il posto dei santi” di Bianca Favale
di Eleonora Pizzi Ci sono alcuni spazi, nella vita di ciascun essere umano, in cui ci dovrebbe entrare solo chi … More
Storie di periferia in “Troppo tardi per tutto” di Ivan Ruccione
di Stefano Ficagna Padri incapaci di svolgere il proprio ruolo, adolescenti problematici, famiglie disastrate e, su tutto, la mancanza di … More
Di isole e di utopie: “L’isola che non c’era” di Leonardo Bonetti
di Stefano Ficagna Un’isola riemerge all’improvviso dalle acque dell’Adriatico, proprio quando l’ultima copia del libro che ne narra la genesi … More
Racconti d’amore in “Corpi sentimentali” di Rossana Papa
di Stefano Ficagna L’amore è un sentimento che, come insegna la classica rima, si associa sempre al cuore, ma se … More
Fughe possibili e impossibili in “Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa” di Francesca Mattei
di Stefano Ficagna Edito da Pidgin il primo di marzo, Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa di … More