di Monia Mancinelli
“Tutti, tutti, dormono sulla collina.
[…]
Tutte, tutte, dormono sulla collina”.
Questo è il refrain che lega gli abitanti dell’immaginario paesino di Spoon River.
Ormai sepolti nel cimitero locale, essi possono raccontarci le loro storie solamente attraverso gli epitaffi scritti sulle lapidi delle loro tombe.
Storie semplici, ma vere, che invitano i vivi a riflettere su come stanno conducendo la vita e su ciò che è davvero importante al di là delle apparenze.
Read and Play ha scelto di far uscire questa breve riflessione in occasione del 31 ottobre, festa celtica di Samhain e vigilia della festa cattolica di Ognissanti, sperando possa essere un’occasione di meditazione, un invito a venire all’ombra dei cipressi e farsi un’idea di realtà e di irreale, come cantano i Baustelle in “Monumentale”.
La playlist non può essere altra dall’album “Non al denaro, non all’amore, né al cielo” di Fabrizio De André, il quale, nell’intervista rilasciata a Fernanda Pivano in occasione dell’uscita del disco (1971), dice: “Spoon River l’ho letto da ragazzo, avrò avuto 18 anni. Mi era piaciuto, e non so perché mi fosse piaciuto, forse perché in questi personaggi si trovava qualcosa di me. Poi mi è capitato di rileggerlo, due anni fa, e mi sono reso conto che non era invecchiato per niente. Soprattutto mi ha colpito un fatto: nella vita, si è costretti alla competizione, magari si è costretti a pensare il falso o a non essere sinceri, nella morte, invece, i personaggi di Spoon River si esprimono con estrema sincerità, perché non hanno più da aspettarsi niente, non hanno più niente da pensare. Così parlano come da vivi non sono mai stati capaci di fare”.
Editore: Einaudi
A cura di Fernanda Pivano. Con tre scritti di Cesare Pavese e una nota introduttiva di Guido Davico Bonino.
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/album/45GVDXoSy8weKG2lj7cQq1?si=kfU5aaxVT2yWIMPsZbda9w
Album “Non al denaro, non all’amore, né al cielo” di Fabrizio De André
- La collina
- Un matto
- Un giudice
- Un blasfemo
- Un malato di cuore
- Un medico
- Un chimico
- Un ottico
- Il suonatore Jones