di Lara Santini
Il romanzo, narrato in prima persona, inizia con il ritorno di un uomo al paese di origine, per vendere la casa della propria infanzia, dove il tempo ha conservato i ricordi che sua madre non è riuscita a mettere via nel corso degli anni.
Con il ritrovamento di alcuni quaderni, scritti dal fratello Marcello, il lettore ripercorre insieme alla voce dei protagonisti (uno nel presente, l’altro nel passato) le vicende di due famiglie annientate dal rancore.
Mentre avanzo a salti nella lettura, tra scene all’apparenza staccate, ricostruisco brandelli di una storia più coerente. È il resoconto ora realistico ora allucinato di ciò che è successo quell’estate a partire dalla rapina nella casa di Carlo, il nostro vicino. Tra le righe intravedo anche, in alcuni dettagli, una profezia sinistra. Ma è troppo facile interpretare in questo modo, tornare indietro per piegare il passato in funzione di un futuro che già conosciamo.
Con una memorabile caratterizzazione dei personaggi, citati quasi sempre per soprannome, come il Tordo, Wayne o il Salice, entreremo in un ambiente familiare fatto di pregiudizi e crudeltà reciproca, di odio mal celato e di un corrosivo senso di impotenza adolescenziale.
Se a volte il disprezzo per il prossimo emerge con brutalità, attraverso le scelte lessicali e la lucida schiettezza dell’autore, capiremo essere l’unico modo per marcare un microcosmo destinato a implodere nell’ignoranza che lo ha creato. Una realtà seppellita troppo a lungo sotto un velo di apparenze.
A chi da tempo è in attesa di quest’opera, non possiamo non dire in anteprima che il nome di Claudio Lagomarsini è destinato a riecheggiare tra i lettori come il boato di uno sparo in una rovente giornata estiva.
I brani che troverete nella playlist sono quelli presenti nel romanzo, a parte “Impressioni di settembre” (nella versione dei Marlene Kuntz, artisti comunque citati) suggerita dall’autore, che ringraziamo sinceramente per la disponibilità e il tempo dedicatoci.
Editore: Fazi Editore
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/6CXDlgNhcQt7QioCcavq4o?si=b_elaq0GT8i3pIPpKgXD6A
- Impressioni di settembre – Marlene Kuntz
- California love – Tupac
- Datemi un martello – Rita Pavone
- All shook up – Elvis Presley
- Marcia nuziale: sogno di una notte di mezza estate – Felix Mendelssohn
- Surfin’ bird – The Trashmen
- O scarrafone – Pino Daniele
- The end – The Doors