6 (+ 1) consigli per Natale 2019

di Redazione Read And Play


Non stiamo a dirvi di regalare libri per Natale, che è molto meglio un libro del solito bagnoschiuma al profumo di pino, che se regali un libro fai del bene alla cultura, e tutte queste cose che tanto fanno indie chic nelle bacheche Facebook.
Regalate quello che volete, come è giusto che sia. Ma se pensate di regalare un libro, o di prenderne uno per voi da leggere sotto l’albero, tra la tombola coi parenti e le scivolate sulle piste di pattinaggio in piazza, ecco i nostri consigli.


1. La meravigliosa lampada di Paolo Lunare – Cristò

Motivo: perché è un piccolo gioiello per una storia intensa, perfetta per il periodo natalizio.

Da regalare a: chi ama le trame intense e profonde.

Clicca qui per saperne di più.


2. Cose più grandi di noi – Giorgio Scianna

Motivo: perché ci fa conoscere la Milano degli anni ’80 meglio di un libro di storia.

Da regalare a: chi ama la storia italiana contemporanea.

Clicca qui per saperne di più.


3. A sangue freddo – Truman Capote

Motivo: perché è un classico immancabile, appena ripubblicato in una nuova traduzione.

Da regalare a: chi ama i thriller, anche a Natale.

Clicca qui per saperne di più.


4. Trovami un modo semplice per uscirne – Nicola Nucci

Motivo: perché è innovativo e dimostra la potenza del dialogo in una narrazione.

Da regalare a: chi ama scoprire le cose attraverso le parole degli altri.

Clicca qui per saperne di più.


5. L’ultima intervista – Eshkol Nevo

Motivo: perché è un interessante mix tra saggio, intervista e narrativa.

Da regalare a: chi ama approfondire oltre la superficie dell’apparenza.

Clicca qui per saperne di più.


6. Nell’antro dell’alchimista – Angela Carter

Motivo: perché è una raccolta di racconti originali e la scrittura è eccellente.

Da regalare a: chi ama le fiabe, rivisitate in chiave fantasy-horror, anche da adulto.

Clicca qui per saperne di più.


bonus track


6 (+1). Tutte tranne lei – Alessandro Pomili

Motivo: perché è un romanzo fresco, divertente, leggero e piacevole, scritto da un esordiente che merita spazio.

Da regalare a: chi ama la musica e le storie scritte con ironia.

Clicca qui per saperne di più.