Skip to content

read and play

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • Youtube
  • Podcast

le colonne sonore dei romanzi

  • Podcast
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Radio
  • Informazioni
  • Mattone polacco minimalista…
  • Note d’inchiostro – libro

I rapporti familiari ai tempi del trumpismo in “La casa sul lago” di David James Poissant

La vita di una famiglia del North Carolina viene sconvolta dalla morte di un ragazzino, annegato sulle sponde del Lake…

David James Poissant, La casa sul lago, letteratura americana, nneditore, podcast

La brexit in “Middle England” di Jonathan Coe

di Luca Brecciaroli La nostalgia è la malattia dell’Inghilterra. – disse Doug – Gli inglesi sono ossessionati dal loro maledetto…

brexit, british, coe, Inghilterra, middle england

Una storia di immigrazione: “E in mezzo: io” di Julya Rabinowich

di Cristina Nori Si possono scegliere due modalità alternative per leggere questo libro.Lo si può affrontare come la storia di…

besa muci, e in mezzo io, immigrazione, julya rabinowich, read and play

“Tante piccole cose” di Stefano Etzi: la storia dietro un omicidio

La storia dell’omicidio di moglie e suoceri da parte di Daniele Masala: da un lato le voci di coloro che…

dalia edizioni, metal, omicidio, podcast, rock, sardegna, stefano etzi, Tante piccole cose

Tra romanzo e memoir: “La straniera” di Claudia Durastanti

di Patrizia Bigi Quando tutto cade, indomito l’amore resta.Si può rimanere affascinati da questo strano romanzo, più memoir che autobiografia,…

claudia durastanti, la straniera, spotify, storia vera, strega

Tra l’asfalto e il sogno – Giorgio Casalone

di Gabriella Femia Ogni lontananza si annulla nella simultaneità memoriale, come pure si sovrappongono situazioni similari ma cronologicamente distanti. Tra…

anni ottanta, anni sessanta, anni settanta, giorgio casalone, racconti, tra l'asfalto e il sogno

Hermannus Contractus. Lo smeraldo nella pietra – Maria Giulia Cotini: la storia del monaco benedettino che ha scritto il Salve Regina

di Monia Mancinelli  Dalla nascita non posso camminare, fatico a parlare e sto sempre scomodo, sia seduto che sdraiato. Ma,…

benedettini, contractus, hermannus, malformazione, maria giulia cotini, monaci, preghiera, romanzo storico, salve regina

Un viaggio in Italia al suono dei Ramones: “Una provvisoria diserzione” di Zucchellini

Questo podcast è dedicato a un romanzo italiano on the road, con una colonna sonora ricca di rock e punk.…

anninovanta, chiarazucchellini, punk, rock, trentenni

Racconti d’amore in “Corpi sentimentali” di Rossana Papa

di Stefano Ficagna L’amore è un sentimento che, come insegna la classica rima, si associa sempre al cuore, ma se…

corpi sentimenali, playlist, racconti, rossana papa, spotify

Fughe possibili e impossibili in “Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa” di Francesca Mattei

di Stefano Ficagna Edito da Pidgin il primo di marzo, Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa di…

francesca mattei, il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa, pidgin, racconti, split

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie

  • Autori emergenti (70)
  • Biografie (11)
  • L'autore consiglia (45)
  • Letteratura italiana (169)
  • Letteratura straniera (90)
  • News (41)
  • Playlist (265)
  • Podcast (14)
  • Poesia (7)
  • Racconti (29)
  • Romanzi musicali (24)
  • Saggi (16)
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.