Una yurta sull’Appennino – Marco Scolastici

di Morena Ambrosini


Marco Scolastici mette a disposizione di tutti la sua esperienza personale e ci affascina raccontandoci di come una tenda, nata per la steppa mongola, ha trovato casa a Macereto sui monti SIbillini.
Macereto, un luogo antico dove regna la calma e la natura è fragile e spietata. Un viaggio in dieci tappe (i dieci anelli) dove l’ autore ci racconta di perdite (non solo quelle del terremoto) e di come, attraverso il diario del suo bisnonno, ha deciso di ritornare alle origini e di portare avanti la sua personale resistenza.

La colonna sonora di questo romanzo è composta dalle canzoni di Persian Pelican (ovvero il musicista marchigiano Andrea Pulcini) contenute nell’ep Terra Matta (tributo alla cantastorie Rosa Balistreri), che sono state registrate proprio nella yurta sull’appennino.

Editore: Einaudi

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/album/6ZctUF52LvzfmZZkMjZQNk?si=ksF86psFRSySYb33khJJMQ

La colonna sonora de “Una yurta sull’appennino” di Marco Scolastici

1. Avò – Persian Pelican
2. Terra ca nun senti – Persian Pelican
3. I Pirati a Palermo – Persian Pelican
4. Ti vogliu beni assai – Persian Pelican
5. La Sicilia havi un patruni – Persian Pelican
6. Quannu moru – Persian Pelican