di Lara Santini
La vita di coppia di Annie e Duncan non annegherà nella routine, così come quella di Tucker Crowe non sarà relegata alle sregolatezze della sua carriera di cantante.
Per tutti il destino ha in serbo dei cambiamenti, ma sarà la passione di Duncan per la musica di Crowe, e l’intervento inaspettato di Annie, ad avvicinarli in un paese quasi sconosciuto dell’Inghilterra.
Se Annie e Duncan non hanno avuto figli, Tucker ha invece una famiglia numerosa, che tiene a lui nonostante abbia cercato di starne lontano più possibile.
Le loro vite si intrecceranno tra le note di Juliet, Naked, l’album che ha consacrato Tucker Crowe, rendendolo il mito che continua ad essere anche dopo vent’anni di silenzio, e che darà l’avvio a tutta la storia.
Ascolta la colonna sonora, con tutti i brani che vengono citati nel romanzo: https://open.spotify.com/user/snp5dezur5a7yht9mjmyn6fkk/playlist/2SS11O8Rd0hxtGvf0LbXfk?si=pjYlo1ApSaSyU9zOLY3vFg
Qui la colonna sonora del film “Juliet, Naked – Tutta un’altra musica”: https://open.spotify.com/album/005OmOwoPAP7qOt8VhwLuW?si=wrihxlh4Q0SmXJWUL_7s_A
Qui il nostro articolo con colonna sonora di “Alta fedeltà” di Nick Hornby: http://readandplay.it/alta-fedelta-nick-hornby/
- Juliet – Ethan Hawke
- You and your perfect life – Perry Sherpa
- Tangled up in Blue – Bob Dylan
- Mr. Tamburine Man – Bob Dylan
- Halleluja – Leonard Cohen
- Ring of fire – Johnny Cash
- A song for you – Gram Parson
- Tunnel of love – Bruce Springsteen
- We’re in trouble – Tucker Crowe
- In too deep – Sum 41
- Who do you love? – George Thorogood & the Destroyers
- Dirty Dishes – Deer Tick
- Better Man – Pearl Jam
- The 20th call of the day – Ethan Hawke
- Something – The Beatles
- Positively 4th street – Bob Dylan
- Love will tear us apart – Joy Division
- Paint it, black – The Rolling Stones