Trovami un modo semplice per uscirne – Nicola Nucci

di Eleonora Pizzi


Due sgangherati discutono di rivoluzione. Il fiammifero dell’azione si accende. Brucerà il legno fino a scottare le dita o un soffio di vento lo spegnerà? Questo non importa. Non è la sostanza dei soliti romanzi, la trama, le descrizioni, a essere rilevante. Il potere è alla parola. Direttamente proporzionale alla capacità del lettore di costruire dietro alle parole la propria scenografia e scegliere gli attori in un casting che più essenziale non si può.

“Trovami un modo semplice per uscirne” è puro dialogo. Non leggerete altro che le parole che si scambiano questi due squinternati mentre discutono tra loro. Nicola Nucci ha questo potere magico, sembra che siano tutte parole scalcagnate e invece si ricompongono da sole in un puzzle perfetto di significato, sensazione, immagini. Scarnificare una storia oltre il midollo, per arrivare alle particelle di materia, insieme a molte responsabilità regala un onore immenso al lettore, in lui l’autore ripone assoluta fiducia. È un tandem, la lettura di questo libro: in sella voi e Nucci, che dà il primo, breve, colpo di pedale e, se voi dietro raccoglierete la spinta, inizierete a percorrere questo paesaggio scarno, tingendolo man mano dei vostri colori preferiti, nella luce che rifletterà la vostra fantasia.

Editore: Dalia Edizioni

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/1bIISDZ8tmOE5PNsSG1oLG?si=K-N3XP9dTnm-oyTg0_HDCg

La colonna sonora di “Trovami un modo semplice per uscirne” di Nicola Nucci
  1. Spacciatori – Le Capre A Sonagli
  2. Scrivere un curriculum – Management Del Dolore Post-Operatorio
  3. Difendere i mostri dalle persone – Tre Allegri Ragazzi Morti
  4. Tutto vero – Punkreas
  5. Canapa – Punkreas
  6. Tutto falso – Impatto Zero
  7. Io e te nell’appartamento Baustelle
  8. Il mare davanti – Fast Animals And Slow Kids
  9. Oh my way – Is Tropical
  10. Don’t sit down ‘cause I’ve moved your chair – Arctic Monkeys
  11. The drugs don’t work – Richard Ashcroft
  12. Me la godo – Bugo
  13. Know how – Kings Of Convenience
  14. Days that gota way – MGMT
  15. Nuda nudissima Calcutta
  16. Sbatti – Gazzelle
  17. The playboy mansion – U2
  18. Apocalypse dreams – Tame Impala
  19. Mica Van Gogh – Caparezza
  20. It could be you – Blur
  21. Kiwi – Harry Styles
  22. Moments One Direction
  23. Del nostro tempo rubato – Perturbazione
  24. Trovami un modo semplice per uscirne – Verdena