di Nicola Nucciper la rubrica “Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: adesso 3!“ Una chitarra elettrica, … More
Tag: read and play
Tutto il punk di cui avete bisogno in “Trainspotting” di Irvine Welsh
Un cult generazionale, un vero pugno nello stomaco, un coraggiosissimo manifesto di controcultura giovanile! Credits Testo di Cecilia GariupVoce narrante … More
L’adolescenza, l’Emilia-Romagna e gli anni ’80 in “Mezza luce mezzo buio, quasi adulti” di Carlo Bertocchi
Essere stati adolescenti alla fine degli anni Ottanta, e leggere un romanzo nel quale ogni riferimento riporta a quel periodo, … More
Storie di donne nella città eterna in “Come una storia d’amore” di Nadia Terranova
Dieci racconti, tutti ambientati a Roma, in cui le protagoniste sono donne. La colonna sonora è stata creata da Nadia … More
Un cult musicale: “C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo” di Efraim Medina Reyes
Un’opera che entra a pieno diritto tra i grandi classici mondiali che hanno per tema centrale l’annientamento di sé come … More
La musica negata in “Le vergini suicide” di Jeffrey Eugenides
Un romanzo breve, che vi rapirà e vi porterà indietro ai tempi dell’adolescenza, risvegliando sensazioni e memorie che pensavate di … More
La schiuma dei giorni – Boris Vian
di Nicola Nucciper la rubrica “Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: adesso 3!“ Colin, giovane e … More
I 10 articoli più letti del 2020
Le dieci pagine più lette nel 2020 su questo sito, dalla decima posizione fino al gradino più alto del podio. … More
Golden years – Ali Eskandarian
di Nicola Nucciper la rubrica “Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: adesso 3!“ Ambientato nei primi … More
Tante piccole cose – Stefano Etzi
di Monia Mancinelli La verità è che quando i fatti sono così chiari, non si dovrebbe nemmeno perdere tempo a … More