Sound of salame – Mattia Bortesi

di Mattia Bortesi


Se avessero chiesto al protagonista di Sound of salame di fare una playlist, avrebbe inserito, di sicuro, canzoni solo e soltanto sue.
In quella complessa personalità, d’altronde, la modestia non trova spazio.
Passa le giornate a inseguire un successo discografico che non arriva, sfogando le proprie frustrazioni in tutti quegli ambienti provinciali che ama e denigra al tempo stesso.
Eppure qualcosa di buono, quasi senza farlo apposta, lo combina: nell’innamorarsi di Margherita, ad esempio, o nel cercare il proprio “giro giusto” tra i clienti fissi del locale di Nando.

Tematiche che ritornano in una colonna sonora, tutta italiana, che il protagonista avrebbe senz’altro apprezzato, pur essendo troppo orgoglioso per ammetterlo.
Il nome di questa presunta pop star, nel romanzo, non viene rivelato, quasi per fargli un dispetto. Così ossessionato dalla ricerca della popolarità, agisce in un pieno anonimato, che sa di contrappasso dantesco.
Tra i grandi esponenti dell’indie italiano lui non c’è, deve farsene una ragione, ma in questa colonna sonora, tra brani d’amore, canzoni di rabbia sociale e liriche autoriflessive, lo si intravede.

Eccolo là, nel suo studio, mentre suona a occhi chiusi. Sta immaginando palazzetti dello sport strapieni, un pubblico che declama a memoria i suoi testi, i giovani e trendy universitari di Ferrara che non fanno altro che parlare del suo ultimo videoclip.
Eccolo là, come hai detto che si chiama?

Editore: Arkadia

La soundtrack

Ascolta la soundtrack: Sound of salame – Mattia Bortesi

La tracklist

Le prime 14 tracce sono canzoni scelte da Mattia Bortesi esclusivamente per Read and Play; dalla 15 alla 19 si tratta di canzoni citate nel romanzo.

  1. Italian dandy – Brunori Sas
  2. L’eretico – Bluvertigo
  3. Nel giro giusto – Bugo
  4. En e Xanax – Bersani
  5. La stagione dell’amore – Franco Battiato
  6. Voglio una pelle splendida – Afterhours
  7. Il mondo prima – Tre Allegri Ragazzi Morti
  8. Fausto – Massimo Volume
  9. Carroarmatorock – Teatro Degli Orrori
  10. Cara catastrofe – Le Luci Della Centrale Elettrica
  11. Miglioramento – Verdena
  12. Forma e sostanza – CSI
  13. Superchiome – Offlaga Disco Pax
  14. Pertanto – Il Pan Del Diavolo
  15. Money – Pink Floyd
  16. La canzone dell’amore perduto – Fabrizio De Andrè
  17. La locomotiva – Francesco Guccini
  18. A sky full of stars – Coldplay
  19. Immigrant song – Led Zeppelin

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.