Se tu fossi una brava ragazza – Osvaldo Piliego

di Eleonora Pizzi


Spesso si dice che la lettura ci trasporti verso altri mondi, ci sospenda dalla realtà. Questo romanzo non fa eccezione, anzi, è il punto di non ritorno dell’estraniazione dal mondo di fuori. Non perché sia ambientato in uno scenario fantascientifico, o perché sia popolato di personaggi che vorresti avere in carne e ossa sul comodino per continuare la storia. Osvaldo Piliego crea, col semplice scalpello di parole meticolose, una bolla ottundente in cui il magnetismo di questa dimensione a sé stante ha come poli la sua scrittura e il cuore del lettore. Le vecchie cartoline che nella foto incorniciano il libro, i vinili di cui il protagonista si nutre, sono l’eco di uno spazio-tempo che non c’è più, riverberato dalla narrazione, in cui ci si può sentire liberi dalle stantie e artificiali regole di comportamento della società, dove è concesso rapportarsi agli altri con il desiderio come unico motore dell’azione.

Dover reindossare lo scafandro delle norme di buona creanza, dopo aver voltato l’ultima pagina di questa storia e aver ascoltato l’ultima nota dell’ultima canzone della colonna sonora, è impresa titanica e repellente.
Beh… sapete che c’è? Buttiamolo, questo scafandro. Osvaldo ci aiuterà a chiudere il cassonetto dell’indifferenziata.

Editore: Manni

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/3RXCbI7BKFbp7dwOljdAB3?si=7r2ItKS7T8eI9qvcOqPBng

La colonna sonora di “Se tu fossi una brava ragazza” di Osvaldo Piliego
  1. Senza un perché – Nada
  2. Nel cielo dei bars – Fred Buscaglione
  3. Mi sei scoppiato dentro il cuore – Mina
  4. Quando – Luigi Tenco
  5. Je suis malade – Dalida
  6. Innocenti evasioni – Lucio Battisti
  7. Sereno è – Drupi
  8. Insieme noi – Drupi
  9. Piccola e fragile – Drupi
  10. Un’ora fa – leali
  11. Lasciatemi sognare – Umberto Bindi
  12. La prima cosa bella – Nicola Di Bari
  13. Sporca estate – Piero Ciampi
  14. L’amore segue i passi di un cane vagabondo – federico fiumani
  15. Alleria – pino daniele
  16. Io che amo solo te – endrigo
  17. Il pullover – Gianni Meccia
  18. Non andare via – Patty Pravo
  19. Cantico dei drogati – Fabrizio De Andrè
  20. Ritornerai – Bruno Lauzi
  21. Soli – Adriani Celentano
  22. Pay pay pay – Adriano Celentano
  23. Io e te – Adriano Celentano
  24. Vita mia – Tony Del Monaco
  25. Al bar si muove – Gianni Morandi
  26. Amara terra mia – Domenico Modugno
  27. L’animale – Franco Battiato
  28. La voce del silenzio – Tony Del Monaco
  29. La nostra casa in cima al mondo – Pino Donaggio
  30. Grazie alla vita – Herbert Pagani
  31. Buonanotte fratello – Francesco De Gregori
  32. Cento giorni – Caterina Caselli
  33. Una sigaretta – Ornella Vanoni
  34. Il treno va – Paolo Conte
  35. Agnese – Ivan Graziani
  36. Cara – Lucio Dalla
  37. Come prima – Tony Dallara
  38. Parlami d’amore Mariù – Vittorio Dei Sica
  39. La costruzione di un amore – Ivano Fossati
  40. La notte – Adamo
  41. Pensiamoci ogni sera – Jimmy Fontana
  42. Ho difeso il mio amore – Nomadi
  43. Butta la chiave – Peter Van Wood
  44. L’importante è la rosa – Riccardo Del Turco
  45. La vita goccia a goccia – Mina
  46. Non sono una signora – Loredana Bertè
  47. Minuetto – Mia Martini
  48. Sogno d’amore – Litz
  49. Modì – Vinicio Capossela
  50. Non pensare a me – Iva Zanicchi
  51. Amore diverso – Eugenio Finardi
  52. Averti addosso – Gino Paoli
  53. Dov’eri tu – Alain Barrière
  54. Amore che vieni, amore che vai – Fabrizio De Andrè
  55. L’ultimo romantico – Pino Donaggio
  56. Autunno – Francesco Guccini

Alcuni brani non disponibili su Spotify perché troppo vecchi o per questioni legate a diritti d’autore, ve li proponiamo nei seguenti link youtube:
1. Vita mia – Tony Del Monaco https://www.youtube.com/watch?v=I8KuKJH6Ot4
2. Grazie alla vita – Herbert Pagani https://www.youtube.com/watch?v=GmcKDtexZb0
3. Dov’eri tu – Alain Barrière https://www.youtube.com/watch?v=4KoWzukvSEA
4. Come una pietra che rotola – The Wrethed https://www.youtube.com/watch?v=0xZmTeN_h1k