di Eleonora Pizzi
Quando devi scrivere su qualcosa di sacro come è per me questo libro, le dita tremano, non riescono a dare il via al ticchettio sulla tastiera. Però il ticchettio dell’orobilogio di Saltatempo è partito, inesorabile. Come ineluttabili sono i destini del consesso di personaggi, anzi no, persone, ché questa carta è abitata da persone in carne e risate, ossa e dolore, Zio Nevio, Baruch, Selene, Fefelli, i Pastori, Gancio, porca miseria Gancio quante lacrime per te, la Luciana, Lupetto-Saltatempo, che al pari di ogni essere umano su questo pianeta nascono, crescono, cambiano, muoiono. Ogni nome, ogni vita è un universo rotante su sé stesso e sulla forza di gravità che attira e respinge gli altri piccoli universi di relazioni, di fatti realmente accaduti, di paesi, montagne, città e progresso dalla voracità inestinguibile e indifferente. E il Maestro Stefano Benni racconta queste persone-universo e la loro vita con la stessa limpidezza crudele che la vita medesima riserva ai propri seguaci.
Sì, questo libro fa ridere fino alle lacrime, e fa piangere fino a crepare il cuore con un rumore sordo che si può fisicamente udire mentre si girano le ultime pagine, in preda a quella psicosi che i lettori conoscono bene, “non voglio che finisca, non voglio che finisca!”. Ma i libri, e la vita, terminano. E lasciano ai sopravvissuti una responsabilità enorme. Amarli, e poi lasciarli andare.
Editore: Feltrinelli
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/5M8Adpb8uAZ9O04P1oVKtq?si=IZLP2yKVTdGW76f88nBpvg
- Fiume Sand Creek – Fabrizio De Andrè
- Jealous guy – Roxy Music
- Mr Tambourine man – The Byrds
- She’s a rainbow – The Rolling Stones
- Crying in the chapel – Elvis Presley
- Se piangi, se ridi – Bobby Solo
- Georgia on my mind – Ray Charles
- And I love her – The Beatles
- Cieli immensi – Patty Pravo
- The single petal of a rose – Duke Ellington
- Misterioso – Thelonius Monk
- She said she said – The Beatles
- Il flauto magico: ouverture – Mozart
- (I can’t get no) Satisfaction – The Rolling Stones
- Don’t eat the yellow snow – Frank Zappa
- Helplessly hoping – Crosby, Stills, Nash & Young
- Quando dico che ti amo – Tony Renis
- Blackbird – The Beatles
- Break on through (to the otherside) – The Doors
- Piano sonata n. 12 – Mozart
- Cantaloupe island – Herbie Hancock
- Seachrán Charn tSiail – Clannad (è giusto scritto così)
- Blowin in the wind – Bob Dylan
- ‘Na sera ‘e maggio – Mina
- Bella ciao – Modena City Ramblers
- Una lacrima sul viso – Bobby Solo
- Et tu fermes les yeux – Alain Barrière
- Get off of my cloud – The Rolling Stones
- Patricia – Pérez Prado
- Alfred Hitchcock presenta – sigla telefilm
- Martin lascia casa, da Martin Eden soundtrack – Marco Messina
- Fever – Elvis Presley
- ‘Round midnight – Thelonius Monk
- Romantica – Tony Dallara
- Non ho l’età (per amarti) – Gigliola Cinquetti
- Piove – Domenico Modugno
- Come fly with me – Frank Sinatra
- White Christmas – Bing Crosby
- Zingara – Iva Zanicchi
- God only knows – The Beach Boys
- Dio è morto – Nomadi
- Burning down the house – Tom Jones
- Rigoletto, la donna è mobile – Giuseppe Verdi
- Tutti frutti – Elvis Presley
- Real wild child (wild one) – Iggy Pop
- Ventiquattromila baci – Adriano Celentano
- Nessuno mi può giudicare – Caterina Caselli
- I want to hold your hand – The Beatles