Ottanta rose mezz’ora – Cristiano Cavina

di Davide Morresi


Una storia d’amore, di sesso, di soldi, di dolore. Una storia a tratti cruda e cruenta, in cui un amore libero e smisurato deve confrontarsi con ciò che può essere detto e con ciò che invece è meglio tenere segreto.
Diego e Sammi vivono a F., che potrebbe stare per Faenza, Forlì, Ferrara o altro (meno probabile che sia Firenze, ci tiene a precisare l’autore) e vengono travolti da una passione incredibile che li accompagna verso orizzonti sconosciuti e oltre i limiti imposti dalla società, con la quale dovranno fare i conti.
Un romanzo crudo e sincero sugli equilibri precari dell’amore, lieve e violento, intenso e scioccante. Le musiche contenute sono decisamente contrastanti tra loro, in un’altalena simbolica che va dalla musica classica alle danze africane.

Editore: Marcos y Marcos

Playlist: https://open.spotify.com/playlist/7LjvcJg0TFmHekAT9RlYwm?si=g7PSx7JcQKOsCUu_OPl9LA

La colonna sonora de “Ottanta rose mezz’ora” di Cristiano Cavina.
  1. Some kinda love – The Velvet Undergound
  2. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: scena – Tchaikosky
  3. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: valzer – Tchaikosky
  4. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: danza dei cignetti – Tchaikosky
  5. Danza africana – Guaracha Label
  6. Soli – Madamy Keïta
  7. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: pas de deus – Tchaikosky
  8. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: danza ungherese – Tchaikosky
  9. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: danza spagnola – Tchaikosky
  10. Kassa – Fanta Konatȇ & Petit Madamy Keïta
  11. Babaninko – Madamy Keïta
  12. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: danza napoletana – Tchaikosky
  13. Il lago dei cigni, Suite dal balletto, op. 20: marcia nuziale – Tchaikosky
  14. Bandon Djeli – Madamy Keïta
  15. Konkoba – Fodé Bangoura
  16. Flashdance… What a feeling – Irene Cara