di Giulia Corrado
Pensare a delle poesie come a delle mappe, per decifrare il mistero di sé stessi e del mondo, esplorare il senso della propria appartenenza e l’orizzonte del proprio Altrove. Non vogliono morire questi canneti di Andrea Galgano è soprattutto un viaggio nell’esistenza, inaugurato dalle Cartografie che danno il nome alla prima sezione del volume, emblematiche dei punti di partenza rappresentati dai luoghi della vita e della memoria, porto sicuro da cui salpare per esplorare quello spazio che estende sé stessi al mondo, la propria memoria alla realtà, i luoghi alle persone.
Un susseguirsi di immagini, fotogrammi della propria presenza di esseri umani nel mondo, in un bilico costante tra il dentro e il fuori che ci porta dalla Lucania a Firenze e verso la ricerca continua di un Altrove (da sé e dal mondo) evocato dalla seconda sezione, Je suis un autre: sono un altro nel mio essere nomade, oltre la mia stessa memoria e il mio stesso sentire. Una chiave, forse, uno degli Algoritmi, come si intitola la terza sezione, per risolvere l’antico problema dell’essere al mondo, dell’essere chi siamo: per (ri)conciliare ciò che portiamo dentro con l’incessante muoversi nel fuori.
…chiudere gli occhi muti
[Fuga dispari, p. 64]
sulle panchine
prima di ogni amore alle stelle
e la rincorsa verso il mare d’avorio.”
La colonna sonora associata a questo libro è stata scelta personalmente da Andrea Galgano, che ringraziamo per la collaborazione.
Editore: CartaCanta
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/1HhslJkxFH85JToZyxAKRN?si=XRy7UKC3R7-_3IUosLKl8Q
- Main theme “Interstellar” – Hans Zimmer
- A way of life from “The Last Samurai” – Hans Zimmer
- Boadicea – Enya
- For the love of a princess from “Braveheart” – James Horner
- Fable – Robert Miles
- Arrival of the birds – The Cinematic Orchestra
- Transformation – The Cinematic Orchestra
- Sweet harmony – The Beloved
- Can’t turn back the years – Phil Collins
- Live like horses – Elton John
- You don’t fool me – Queen
- The strangest thing – George Michael
- Senza rimorso – Zucchero
- Mira mare – Francesco De Gregori
- Marooned – Pink Floyd
- Losing my religion – R.E.M.
- Missing – Everything but the girl
- Jesce juorno – Pino Daniele
- Domani – Lucio Dalla
- Burning the past from “Kingdom of heaven” – Harry Gregson-Williams