di Lara Santini
Dal titolo ci si aspetterebbe la storia di Nick: un amante del blues, un musicista. Sono molti i riferimenti, ma si scopre fin dalle prime pagine, quanto non sia un genere che appartiene alla sua giovane età. Nick è un sedicenne che, in un momento inaspettato, si trova a scoprire la passione sconosciuta di un padre perso troppo presto.
Ambientato nella periferia di Londra, è un romanzo dal sapore contemporaneo, nel quale violenza, amicizia e amore, accompagnano il protagonista nelle sue giornate alla ricerca dei ricordi.
Sarà Dawn, sua madre, che sembra aver chiuso con il passato, a regalargli, nel giorno del suo compleanno, una scatola in cui sono conservati pochi oggetti lasciati dal padre. Con loro, Nick percorrerà la strada del blues, e conoscerà un artista tanto amato dal pubblico quanto tormentato, da non riuscire ad affrontare il palcoscenico.
Editore: Mattioli 1885
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/album/7dRdaGSxgcBdJnrOviQRuB?si=OgrGR_2bR1idE1_Y0IX7kw
- Paranoid android – Radiohead
- Seven nation army – The White Stipes
- Southbound train – Big Bill Bronzy
- Donkey Rhubarb – Aphex Twin
- Avril 14yh – Aphex Twin
- The Jezebel spirit – Brian Eno
- Sunrise – Norah Jones
- Blue moon of Kentucky – Elvis Presley
- Dark end of the street – James Carr
- Walking the dog – Rufus Thomas
- Here comes my baby – TheTremeloes
- Juliet – The Four Pennies
- Room to move – Jhon Mayall
- The chain – Fleetwood Mac
- Move it – Cliff Richard & The Shadows
- So this is love – Adam Faith
- Love and affection – Joan Armatrading
- Where did you sleep last – Lead Belly
- Easy rider blues – Blind Lemon Jefferson
- Grinnin’in your face – Son House
- How about me – Leroy Carr
- Devil got my woman – Skip James
- Where do I begin love – Andy Williams
- That’s amore – Dean Martin
- Back to black – Amy Winehouse
- Hypnotize – The Notorious B.I.G.