di Lara Santini
Inizio sempre accennando ai personaggi, collocandoli nel tempo e nei luoghi della narrazione, eppure stavolta decido di partire dall’autrice: Mazo de la Roche, prima donna a vincere il premio Atlantic Monthly Prize nel 1927, proprio con “Jalna”.
Una saga familiare ambientata nell’Ontario, Canada, e che ricopre un arco temporale di circa cento anni.
Se vi state già preoccupando per i nomi da ricordare, vi rassicuro subito, perché avrete a disposizione un dettagliato albero genealogico.
Vi basterà tenere a mente che si tratta della famiglia Whiteoak, ma chi più degli altri vorrete ritrovare in ogni capitolo, sarà la quasi centenaria Adeline.
Proprio lei che, insieme al marito, ha assegnato il nome di Jalna alla proprietà.
In questo romanzo, le vite dei protagonisti scorrono in un fiume di sentimenti e fluiscono inarrestabili anche se “…a Jalna il tempo sembrava essersi fermato”.
Nessuno di loro riuscirà a trattenere l’amore, quello che impregna le mura della tenuta, all’interno della quale c’è sempre un grande fermento.
Passando alla playlist, vi dirò che ci sono tre riferimenti musicali: il primo riguarda un brano nello specifico, gli altri sono accenni a due compositori. Vi sembrerà poco, ma parliamo di Chopin e Debussy che, come Jalna, racchiudono un mondo.
Una brezza fresca entrava dalla finestra portando con sé i suoni e i profumi del tardo autunno: il fruscio delle foglie che andavano perdendo la loro fresca elasticità e diventavano sempre più secche e scricchiolanti; lo strofinio di un ramo secco contro un altro ramo, quasi che la quercia tentasse di intonare un lamento per la fine dell’estate…
E Jalna cos’era? La casa, lui lo sapeva bene, aveva un’anima.
Editore: Fazi Editore
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/0utoxRvDTxSfnIz9bFA27J?si=-HICkUtpRo680rrtuayx4w
- Canto dei marinai del Volga – Manuel Falla
- Nocturne No. 2 in E flat, Op.9 No.2 – Chopin
- Nocturne No. 1 in B flat minor, Op.9 No.1 – Chopin
- Nocturne No. 14 in F-sharp minor, Op.48 No.2 – Chopin
- Nocturne No. 10 in A-flat major, Op.32, No.2 – Chopin
- Reverie – Debussy
- Arabesques, L.74: No.1 – Debussy
- Suite bergamasques: Clair de lune – Debussy
- Suite bergamasque, L. 75: 4. Passepied – Debussy