di Davide Morresi
Uno dei casi editoriali degli ultimi anni, vincitore del Premio Strega nel 2017, Le otto montagne è un elogio alle cime innevate, alle rocce scoscese e alla vita in alta quota. Le montagne sono ambientazione e protagoniste, in loro non solo vivono vento, neve, sole, erba, vallate e alture, in loro c’è uno stile che si diffonde in qualsiasi aspetto della vita, nell’amore per il prossimo e per sé stessi, nella voglia di solitudine e nel piacere del silenzio, nella fatica della salita e nella sopportazione del freddo.
Un romanzo adatto a tutti che parla di amicizia, di amore per la natura, di solitudine e del rapporto difficile con il proprio padre.
La colonna sonora non poteva che essere montanara: molti sono i brani e canti di montagna. Il Coro Della Sat il principale, quasi l’unico, esecutore.
Editore: Einaudi
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/user/snp5dezur5a7yht9mjmyn6fkk/playlist/4w9plrjPkOf4f3H4H8o8CT?si=GqKaHyWTQlmNcc1hczP2xA
Playlist e tracklist
- La valsugana – Le Mondine
- Il testamento del Capitano – Coro Della Sat
- Ta-pum! – Coro Della Sat
- Cantemo perché ne sa bel – Coro Della Sat
- La vien giù da le montagne – Coro Della Sat
- El caregheta – Coro Della Sat
- La montanara – Coro Della Sat
- La mia bela mi aspeta – Coro Della Sat
- Era nato poveretto – Coro Della Sat
- Sul cappello che noi portiamo – Coro Della Sat
- Quel mazzolin di fiori – Coro Della Sat