di Lara Santini
Più che per il suo essere una guida gastronomica, sarà la scrittura di Marco Malvaldi a stuzzicare il vostro appetito. Aneddoti e ricordi si sovrappongono e, dando al libro un’impostazione informale ma mai scontata, vi conducono per le vie di una Barcellona fatta sì di tapas, ma servite su un piatto arricchito da riferimenti storici, curiosità e accenni di chimica.
La fluidità e la freschezza di un tono quasi colloquiale, vi faranno assaporare ogni pietanza, lasciandovi in bocca il gusto agrodolce di un viaggio da progettare.
Non riuscirete a staccarvi dal libro, ma poi vi dispiacerà averlo terminato troppo in fretta, così prenoterete il biglietto, sapendo che La famiglia Tortilla vi accompagnerà, grazie al suo formato tascabile.
Anche se non troverete riferimenti musicali, la colonna sonora che segue cerca di rispecchiare la mescolanza tra il passato e un presente non per forza caotico o di tendenza, anzi, arricchito da una certa qualità, spesso accantonata ma ancora in grado di fare la differenza, proprio come questa guida.
Editore: EDT
Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/7erNlns4ad4NGIB1lwXFLW?si=cj7tlYU6SNS5gbU-kvBXlg
- Barcelona – Freddie Mercury, Montserrat Caballé
- Summertime – Andrea Motis
- Meditaçao – Andrea Motis
- Bésame mucho – Andrea Motis
- Sono un pirata, non sono un signore – Julio Iglesias
- Se mi lasci non vale – Julio Iglesias
- Nuestro tiempo – Amaral
- Te necesito – Amaral
- Lola – Antonio Gonzales
- Alguién Canto – Antonio Gonzales
- Sabor a mí – Antonio Gonzales
- Si tu no vuelves – Miguel Bosé
- Rumba de Barcelona – Manu Chao
- Bulerías – Camaron De La Isla, Paco De Lucia
- Tu mira – Lole Y Manuel
- Ojos verdes – Concha Piquer
- Y sin embargo te quiero – Concha Piquer
- Depende – Jarabe De Palo