La bambina di un milione di anni – Lorenzo Vargas

di Lara Santini


La bambina di un milione di anni potrebbe essere considerato un romanzo difficile da inquadrare in un genere letterario, e questo per la presenza e l’alternanza di fantasy, horror, leggenda e realtà.

Due figure controverse vi aspettano alle porte di Montebasso, per condurvi nelle sue strade lastricate di intolleranza.
Gabriela, una bambina di otto anni e l’uomo lungo, il guardiano del cimitero, sono i protagonisti di questa storia: entrambi alle prese con il loro passato arcaico e un presente in grado di esasperare il più irreprensibile degli Eroi, tanto da ridimensionare persino la truce figura del Necromante.

Se da un lato resta impossibile sapere cosa riserverà loro il futuro, apparirà invece chiaro quale sarà il destino degli abitanti di Montebasso: un paesino di tremila anime accecate dal razzismo.
Il rancore diverrà presto incalzante, come la scrittura di Lorenzo Vargas: l’autore che, con un lessico sempre appropriato e dalla capacità comunicativa accattivante, riesce a gestire ogni vicenda con coerenza e sicurezza fino alla conclusione.

La playlist, composta da ventiquattro brani, è stata creata dall’autore, che ringraziamo per la disponibilità, e la motivazione con la quale ha avvalorato le sue scelte, precisando che si tratterebbe in realtà più di una soundtrack: “in quanto il libro nasce come un soggetto per un film e questa doveva essere la colonna sonora”.
Sicuramente la varietà dei generi musicali è in linea con la storia narrata.
Si parte da No surprise dei Radiohead, per arrivare a Party’s dead di That Handsome Devil, passando per All the Rowboats di Regina Spektor, Disamistade di Fabrizio De André, e tanti, tanti altri artisti.

Editore: Las Vegas Edizioni

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/2JL6cZGDiQOrOXB546nVt9?si=sTa-zmlQQZC6zJ9X3V5SqA

La colonna sonora de “La bambina di un milione di anni” di Lorenzo Vargas
  1. No surprise – Radiohead
  2. Child psychology – Black Box Recorder
  3. Slow dance – Bring Me The Horizon
  4. A quiet life – Teho Teardo
  5. Thanatos – Soap&Skin
  6. Break stuff – Limp Bizkit
  7. All the rowboats – Regina Spektor
  8. Homesick – Kings Of Convenience
  9. Gateways – Dimmu Borgir
  10. I see a darkness – Johnny Cash
  11. Losing my religion – R.E.M
  12. They’re coming to take me away. Ah-haaa! – Napoleon XIV
  13. Aspettando meteoriti – Linea77
  14. Red right hand – Pj Harvey
  15. I killed a man – Rufus Gaines
  16. Disamistade – Fabrizio De André
  17. Chopin: 24 prelude, op. 28: 15 – Frédréric Chopin
  18. Il mondo come lo vorrei – The Zen Circus
  19. Inno verdano – Caparezza
  20. How to disappear completely – Radiohead
  21. Hurt – Johnny Cash
  22. If you want peace… prepare for war – Children Of Bodom
  23. Killing strangers – Marilyn Manson
  24. Party’s dead – That Handsome Devil