Il gioco non vale la candela – Giulia Viganò

di Lara Santini


Dieci racconti che si consumano nel tempo di una candela, ma che una volta terminati, tornano a ricomporsi nella mente del lettore, simili a un’ultima goccia di cera, modellabile a proprio piacimento.
Sono queste le storie che troverete: “Il pescatore”, “Il piacevole rito domenicale”, “Dentro un casco”, “Oceano piombo” ed altre, accomunate da sogni e desideri destinati a essere sopraffatti da un senso di arrendevolezza.
Eppure, grazie a un finale sempre aperto, se vorrete, potrete vagare alla ricerca della speranza perduta.

Con i suoi personaggi a tratti laconici ma ricchi di gesti, l’autrice, Giulia Viganò, riesce a marcare l’importanza del quotidiano, attraverso la descrizione di quella semplicità spesso ignorata, ma in grado di arricchire chi la nota.

Quando il bar non era troppo pieno e la mamma non era ancora arrivata, capitava che Marcello si avvicinasse a guardare i suoi schizzi. Era rimasto molto colpito da quello con le note musicali conficcate nella sabbia come bandiere, tutte a testa in giù. L’aveva iniziato un lunedì dopo l’ennesimo SI bemolle fuori posto. Giacomo aveva deciso che glielo avrebbe lasciato, una volta finito. Magari lui l’avrebbe arrotolato come una preziosa pergamena e regalato alla ragazzina secca secca per conquistarla. Quel giorno Marcello era di fretta e non si accorse del disegno. Posò veloce la candela e sparì al tavolo di fianco, dove sedeva sola una vecchia signora. Aveva davanti un caffè fumante e una rivista di viaggi, gli occhi azzurri persi nel vuoto.

Nella raccolta non sono presenti riferimenti musicali.
In accordo con l’autrice, la playlist è stata creata da Read and play, in base a una nostra chiave di lettura, nella quale ad ogni racconto corrisponde un brano, il cui testo cerca rispecchiare il messaggio della narrazione.
Ringraziamo l’autrice per la collaborazione (qui la pagina facebook de Il gioco non vale la candela). Chissà che a breve non ci troveremo a stilare la colonna sonora di un romanzo ispirato a un grande viaggio.

Editore: Scatole Parlanti

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/70XEddysrXZwhNBm71xug7?si=522ua-l-R6qhvYKFA496Gg

La colonna sonora de “Il gioco non vale la candela” di Giulia Viganò
  1. Pescatore – Pierangelo Bertoli
  2. Sunday Morning – The Velvet Underground
  3. Road to nowhere – Talking Heads
  4. La leggenda del pianista sull’oceano – Ennio Morricone
  5. Hey Jude – The Beatles
  6. Behind blue eyes – The Who
  7. Mad World – Gary Jules, Michael Andrew
  8. Dreaming my dreams – The Cranberries
  9. Panic song – Green Day
  10. Precius – Depeche mode