di Nicola Nucci
per la rubrica “Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: adesso 3!“
Ambientato nei primi anni dello scorso decennio tra New York, Teheran e Dallas, il romanzo autobiografico del musicista e scrittore, nato a Pensola (Florida), Ali Eskandarian, racconta la storia di un gruppo di musicisti con l’ambizione di farsi largo nei circuiti musicali americani che contano.
Ali, il protagonista di Golden Years, si dimena tra la vera fame e l’eccesso di droghe sintetiche vivendo in una montagna russa perenne alimentata da una felicità di facciata ma vuota al suo interno.
Falsamente romantico, il romanzo svela la durezza dell’occidente attraverso un on-the-road disilluso che, in sottofondo, tratteggia l’immagine di una società fortemente competitiva.
L’autore verrà trovato morto nel 2013, a trentacinque anni, dopo un conflitto con un musicista di una band rivale col quale era solito contendersi le serate.
Questa perla vale come requiem.
Un favoloso requiem.
La playlist
Alcuni brani citati nel romanzo sono disponibili solamente su Youtube: nella tracklist trovate i relativi collegamenti per poterli ascoltare.
La tracklist
- Eastern fancy – Ali Eskandarian
- In the right mind – Ali Eskandarian (link a Youtube)
- The beat generation – Louis Armstrong (link a Youtube)
- So what – Miles Davis
- Golden Years – David Bowie
- Infernal Dance – Igor Stravinskij
- Freaky – Free Keys (link a Youtube)
- This city – The Yellow Dogs
- Sul bel danubio blu – Johann Strauss
- Gymnopedie n. 1 – Erik Satie
- Barbara Ann – The Beach Boys
- Good vibrations – The Beach Boys
Scopri gli altri libri della rubrica Mattone polacco minimalista di scrittore morto suicida giovanissimo. Copie vendute: adesso 3!