Le dieci pagine più lette nel 2020 su questo sito, dalla decima posizione fino al gradino più alto del podio.

10. Tutto chiede salvezza – Daniele Mencarelli
Il vincitore del Premio Strega Giovani.

9. Jack Frusciante è uscito dal gruppo – Enrico Brizzi
Un classico della letteratura musicale italiana. Qui potete scoprire quali sono le tante canzoni citate al suo interno.

8. Le nostre anime di notte – Kent Haruf
Uno dei maggiori successi degli ultimi anni. La playlist deriva dalle citazioni musicali contenute al suo interno.

7. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio – Remo Rapino
Recensione e colonna sonora del vincitore del Premio Campiello di quest’anno, anche candidato al Premio Strega.

6. Le femmine sono numeri dispari – Francesca Tilio
La doppia playlist, nostra e dell’autrice, di questa raccolta di racconti, da cui è stato anche tratto un film.

5. Il colibrì – Sandro Veronesi
La colonna sonora del vincitore del Premio Strega 2020, fatta con tutte le canzoni che l’autore cita nel testo.

4. 21 poesie invece di chiederti come stai – Paolo Fiorucci
L’intervista a Paolo Fiorucci per la sua raccolta di poesie, che l’autore ha presentato in forma di reading concerto.

3. 6 (+ 1) consigli di lettura per l’estate 2020
I nostri consigli di lettura per la scorsa estate, tuttora validi.

2. Read and Play su RadioTlt
La pagina dedicata alla nostra trasmissione su RadioTLT TanaLiberaTutti, in cui vi parliamo di libri a suon di musica.

1. Note d’inchiostro – AA. VV.
Il primo libro di Read and Play, pubblicato da Le Mezzelane, contiene 25 racconti a tema musicale, scritti da 25 autori emergenti.