di Redazione Read and Play
Read and Play è in continuo sviluppo: negli ultimi mesi il team è cresciuto, sono entrati nuovi redattori (ve li presenteremo presto!) e arrivano sempre più richieste di informazioni e proposte di collaborazione. Non sappiamo come descrivervi il piacere che proviamo nel vedere l’accoglienza che date a quello che stiamo facendo. Quindi: grazie, grazie e grazie!
Le iniziative sono in costante evoluzione e ci stiamo ampliando in varie zone d’Italia. Ecco gli appuntamenti di febbraio 2020.
Sabato 8 febbraio, all’Oscar Wilde Irish Pub di Jesi (AN), alle 18.30, è in programma l’aperitivo con gli autori con una doppia presentazione: Nicola Nucci, finalista Premio Calvino 2018, presenterà il suo successo “Trovami un modo semplice per uscirne” (Dalia Edizioni – articolo qui), insieme alla nostra Eleonora Pizzi con il suo romanzo “Che cosa aspetti” (articolo qui).
Per l’evento clicca qui.
Giovedì 13 febbraio al Rumore – di Senigallia (AN) andrà in scena il reading musical-letterario La letteratura e i Pearl Jam. Davide Morresi e Lucia Zambon presentano un viaggio tra parole e musica in cui estratti del romanzo “Anni luce” (Add Editore) di Andrea Pomella saranno il punto di partenza per conoscere la straordinaria biografia dei primi anni di vita dei Pearl Jam, quelli di Ten, Vs., Vitalogy. Evento completo qui.
Lunedì 17 febbraio Eleonora Pizzi presenterà in diretta Facebook il suo romanzo “Che cosa aspetti” nel gruppo Book Advisor. L’appuntamento è per le ore 21.00.
Sabato 22 febbraio a Cantù (CO) sarà la volta di una doppia presentazione a cura de Le Sfogliatelle: Valeria Benatti presenta “Da oggi voglio essere felice” (Giunti) insieme alla nostra Eleonora Pizzi che presenta il suo “Che cosa aspetti”.
Giovedì 27 febbraio doppio appuntamento:
– al Vox Live Club di Jesi (AN) va in scena la presentazione La letteratura e la storia del rock. Davide Morresi condurrà una serata alla scoperta di aneddoti e curiosità sulla nascita di alcuni tra i più famosi classici del rock (dei Pink Floyd, dei Nirvana, dei Deep Purple…) a partire dal reading del romanzo “Tutte tranne lei” di Alessandro Pomili (Scatole Parlanti – articolo qui). Durante la serata Davide dialogherà con l’autore, che sarà presente anche per firmacopie;
– al Circolo dei Lettori di Novara Valeria Di Tano vi aspetta alle 21 per il secondo appuntamento del ciclo Le storie della Rockanotte a cura de L’Arrotino. Dopo il primo incontro su Neil Young questa volta si parlerà di Kurt Cobain, a partire dal libro “Serving the Servant” di Danny Goldberg (HarperCollins). Sarà una notte di musica e parole, racconti e canzoni. Per ogni informazione, scrivete una mail a: info.novara@circololettori.it.
Tra l’altro, vi ricordiamo che ogni venerdì alle ore 18 nel gruppo Book Advisor va in onda la rubrica #ReadandPlayperBookAdvisor, in cui un redattore di Read and Play presenta un libro in un video, approfondendo anche il ruolo delle canzoni citate nella storia e il rapporto della musica col testo.
E su RadioTlt Tanaliberatutti, sta andando in onda la trasmissione Read and play, in cui il nostro staff parla di letteratura, di musica, di romanzi e canzoni, e dei numerosi collegamenti esistenti tra di loro. Ogni mese una puntata con temi, musiche e libri differenti, in onda in varie repliche.
In questa pagina trovate le info sulle puntate, gli orari di programmazione e il link per lo streaming.
Sembra ieri che eravamo due o tre davanti a un pc a cercare le musiche citate nei romanzi.
Ora le musiche nei romanzi sono in giro, per strada, nei pub e nei circoli di lettura, stanno girovagando per le vie, e si stanno espandendo in tutta Italia.
Read and Play è uno spazio aperto in cui tutti possono entrare. Siamo un gruppo di appassionati di letteratura e musica, forti sostenitori dei legami che ci sono tra queste due arti e convinti assertori che solo il ruolo attivo di ognuno di noi può aiutare la società tutta a uscire dalla situazione di stallo culturale in cui si trova.
Quindi se sei interessato a conoscere le nostre iniziative o ti piacerebbe far parte di questo progetto, puoi contattarci attraverso la nostra pagina Facebook o tramite mail all’indirizzo info@readandplay.it.