Giovanissimi – Alessio Forgione

di Lara Santini


Giovanissimi di Alessio Forgione, NN editore, è attualmente tra i dodici finalisti del Premio Strega 2020.

Anni ’90, storie di quattordicenni, come Marocco: liceale alle prese con lotte interiori e riconciliazioni, che vive con il padre in un quartiere di Napoli e che, pur essendo una promessa del calcio, continua a scorgere in quella palla in volo, la figura di una madre dalla quale è stato abbandonato.

Pensai che il tipo forse aveva ragione, perché mia madre se n’era andata, un giorno, di punto in bianco, senza dirci nulla e mio padre aveva pianto ed io pure e pensare che in quel momento esatto, mentre il pallone volava nel cielo, forse davvero mia madre stava con un marocchino.

Marocco a scoprire il sapore di un amore non corrisposto, o ad affrontare la delusione per un’amicizia lasciata annegare nel silenzio.
Marocco che infila Dylan Dog nei libri di scuola e legge storie di alieni e astronauti.
Marocco che, chissà, forse è riuscito a trovare il vero amore, oppure non ancora.

La colonna sonora

Ascolta la colonna sonora: Giovanissimi – Alessio Forgione

Gli otto brani che compongono la playlist vengono citati in maniera specifica nel romanzo, alcuni per titolo, altri attraverso frasi brevi ma calzanti: spesso a chiudere un momento particolare della storia.

Abbassai la testa. L’elastico dei miei calzini aveva ceduto e mi erano scesi sulle caviglie. Erano larghi. Disegnavano delle onde nere in cui immergevo le gambe.
Cominciai a pensare.
Tonino accese un petardo lungo e luminoso. Fumai e smisi di pensare.
“La pace ritornò ma il re del mondo ci tiene prigioniero il cuore”.

Gran parte delle canzoni appartengono a Franco Battiato, tranne Society is a hole dei Sonic Youth, citata dall’autore e La vita è adesso, scelta da noi di Read and play per il riferimento generico a Claudio Baglioni.

Riprendemmo a camminare. “A me piace tutta la musica ma il mio cantante preferito è Battiato” mi disse.
“Non lo conosco”.
“Il mio secondo preferito è Baglioni”.
“Lui lo conosco”.
“Però il mio preferito è Battiato Una volta in macchina di mio padre, ho ascoltato una sua canzone, E ti vengo a cercare. Una canzone d’amore. Ho quasi pianto. Così mi sono comprata tutte le cassette e mo’ è il mio cantante preferito”.

La tracklist

  1. Society is a hole – Sonic Youth
  2. Summer on a solitary beach – Franco Battiato
  3. Prospettiva Nevski – Franco Battiato
  4. Il re del mondo – Franco Battiato
  5. E ti vengo a cercare – Franco Battiato
  6. La vita è adesso – Claudio Baglioni
  7. Bandiera bianca – Franco Battiato
  8. Passaggi a livello – Franco Battiato