Fai piano quando torni – Silvia Truzzi

di Eleonora Pizzi


Avete presente quei telefilm polizieschi in cui il detective appoggia un pezzetto di nastro adesivo contro un bicchiere, lo solleva, lo tiene in controluce con le impronte digitali in rilievo a favor di telecamera e sussurra tenebroso qualcosa tipo: “Non si sfugge alla legge, Willis”. Ecco, in Fai piano quando torni, Silvia Truzzi sembra che prenda un rotolo di scotch, lo applichi con minuzia a ognuna delle diverse (diversissime) realtà che il romanzo attraversa e, appoggiandolo alla carta, ne trasferisca esattamente la sostanza. Le impronte uniche e caratterizzanti degli stralci di antiche lettere che aprono ogni capitolo, della degenza di Margherita dopo un gravissimo incidente, della convivenza forzata nella stanza d’ospedale tra lei e la signora Anna, del periodo di convalescenza a Bologna tra la mancanza dell’ex compagno e l’inedia che ne consegue, dell’affondo finale a Napoli. La sua scrittura è quel nastro di scotch dai poteri magicamente creativi: materializza luci, odori, sapori in tutti gli organi del lettore. Anche nelle orecchie, ça va sans dire.

La musica è parte della descrizione, le parole delle canzoni sono considerazioni che si incuneano nei ragionamenti di Margherita, il loro ritmo è la cadenza delle parlate dei personaggi.

Un romanzo splendido, brillante come i colori di Napoli, spiazzante come solo Margherita sa essere.

Editore: Longanesi

Ascolta la colonna sonora: https://open.spotify.com/playlist/0vPN2eInSQSyUgqtgGoL1r?si=H4UbWM8jTdOnRhUeuOLWHA

La colonna sonora di “Fai piano quando torni” di Silvia Truzzi
  1. Autumn leaves – Chet Baker
  2. Come away with me – Norah Jones
  3. La vie en rose – Louis Armstrong
  4. Goganga – Giorgio Gaber
  5. MLK – U2
  6. E di nuovo cambio casa – Ivano Fossati
  7. Jardin d’hiver – Henri Salvador
  8. Chambre avec vue – Henri Salvador
  9. Gildo – Gaber
  10. Voglio vivere così – Claudio Villa
  11. Che notte – Fred Buscaglione
  12. Vivere – Vasco
  13. Tu si’ ‘na cosa grande – Domenico Modugno
  14. Anna – Lucio Battisti
  15. Sono un pirata, sono un signore – Julio Iglesias
  16. Volami nel cuore – Mina
  17. Olhos nos olhos – Maria Bethânia
  18. Abbracciami – Marino Marini
  19. Buonasera signorina – Marino Marini
  20. Piccolissima serenata – Marino Marini
  21. Marina – Marino Marini
  22. Piove – Marino Marini
  23. Se telefonando – Mina
  24. Mi sono innamorato di te – Luigi Tenco
  25. Una carezza in un pugno – Adriano Celentano
  26. I’ll be seeing you – Billie Holiday
  27. Let’s call the whole thing off – Louis Armstrong
  28. Scusa – Lucio Dalla
  29. Il mondo – Jimmy Fontana
  30. ‘Nu jeans e ‘na maglietta – Nino D’Angelo
  31. Se mi lasci non vale – Julio Iglesias
  32. Una rotonda sul mare – Fred Bongusto