Skip to content

read and play

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • Youtube
  • Podcast

le colonne sonore dei romanzi

  • Storytelling musicali
    • Prossimi eventi
    • Catalogo reading musicali
  • Podcast
    • Read a Tale
    • BookJam
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Contatti
  • Newsletter
  • Libri di Read and Play

Categoria: Podcast

Microcosmi familiari in terra islandese: “Grande come l’universo” di Jón Kalman Stefánsson

Uno dei romanzi più emozionanti del grande scrittore islandese che vi porterà a scoprire il senso della famiglia, delle stelle … More

grande come l'universo, islanda, poesia, saga familiare, stefansson, stelle

Si parla di potere femminile in “Ragazze elettriche” di Naomi Alderman

In una società matriarcale dove le donne detengono il potere e si vendicano di anni e anni di subordinazione, accade … More

femminismo, Naomi Alderman, potere femminile, Ragazze elettriche

I racconti del trasformista: “Musica per Camaleonti” di Truman Capote

Dalla cronaca di un omicidio al jet set pettegolo di New York: i racconti di Truman Capote sono un perfetto … More

manuale di scrittura, musica per camaleonti, podcast, racconti, trasformista, truman capote

Oltre 250 canzoni in “Sto ascoltando dei dischi” di Maurizio Blatto

Il protagonista, vive in un mondo tutto suo dove qualsiasi cosa, che si tratti di un sentimento, di un’azione o … More

Non fare stronzate, non morire, Un addio a Vic Chesnutt

Il toccante memoir di Vic Chesnutt pieno di delicata poesia, scritto dall’amica e collega Kristin Hersh. Credits Voce narrante di … More

jimenez, Kristin Hersh, memoir, musica, songwriting, Vic Chesnutt

I rapporti familiari ai tempi del trumpismo in “La casa sul lago” di David James Poissant

La vita di una famiglia del North Carolina viene sconvolta dalla morte di un ragazzino, annegato sulle sponde del Lake … More

David James Poissant, La casa sul lago, letteratura americana, nneditore, podcast

“Tante piccole cose” di Stefano Etzi: la storia dietro un omicidio

La storia dell’omicidio di moglie e suoceri da parte di Daniele Masala: da un lato le voci di coloro che … More

dalia edizioni, metal, omicidio, podcast, rock, sardegna, stefano etzi, Tante piccole cose

Un viaggio in Italia al suono dei Ramones: “Una provvisoria diserzione” di Zucchellini

Questo podcast è dedicato a un romanzo italiano on the road, con una colonna sonora ricca di rock e punk. … More

anninovanta, chiarazucchellini, punk, rock, trentenni

All’inferno e ritorno: “La città dei vivi” di Nicola Lagioia

Ascolta “All’inferno e ritorno: “La città dei vivi” di Nicola Lagioia” su Spreaker. La cronaca di un brutale omicidio, un … More

la città dei vivi, nicola lagioia, omicidio, podcast, storia vera

In bilico tra bene e male, tra Italia e Polonia: “Il balcone in pietra” di Dagmara Bastianelli

Ci troviamo nella Cracovia di circa quarant’anni fa. Qui la protagonista, la bambina dai due nomi, si affaccia alla vita … More

dagmara bastianelli, il balcone in pietra, podcast, polonia

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie

  • Autori emergenti (88)
  • Biografie (12)
  • L'autore consiglia (49)
  • Letteratura italiana (205)
  • Letteratura straniera (116)
  • News (52)
  • Playlist (333)
  • Podcast (19)
  • Poesia (9)
  • Racconti (40)
  • Romanzi musicali (28)
  • Saggi (19)
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.