Skip to content

read and play

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • Youtube
  • Podcast

le colonne sonore dei romanzi

  • Podcast
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Read and Play su RadioTlt
  • Informazioni
  • Mattone polacco minimalista…
  • Note d’inchiostro – libro

Categoria: Playlist

Articoli che contengono link a playlist

Il dramma del potere nel “Macbeth” di Jo Nesbø

di Martina Occhialini La Rizzoli pubblica per l’Italia parte di una collana di opere shakespeariane della Hogarth Press (fondata nel … More

dramma, Jo Nesbø, Macbeth, radio, rizzoli, Scozia, Shakespeare

Ci baciamo a settembre – Marco Erba

di Michela Biasi Durante la quarantena hanno parlato tutti: virologi, politici, giornalisti, ministri, professori, presidi, opinionisti, esperti e inesperti, leoni … More

ci baciamo a settembre, coronavirus, covid, dad, didattica a distanza, lockdown, marco erba, quarantena, ragazzi, scuola

Il cotonato 1985 ne “Il Club degli Ultimi” di Gianluca Ales

di Martina Occhialini Essere adolescente negli anni 80, e poi trovarsi adulti con un figlio sedicenne perennemente affetto da “mutismo … More

1985, adolescenza, gianluca ales, il club degli ultimi, round robin

La Sardegna in “L’eresia del Cannonau” di Gesuino Némus

di Cecilia Gariup Ci sono due luoghi al mondo capaci di rapirti cervello e viscere nell’esatto momento in cui posi … More

campiello, claudia aru, eresia del cannonau, gesuino nemus, ghetta tassa, playlist, read and play, sardegna, spotify

I fan uccidono i cantanti in “Uccidi quei mostri” di Jeff Jackson

di Jeff Jackson* e Davide Morresi Che libro è Uccidi quei mostri di Jeff Jackson Uccidi quei mostri – Destroy … More

destroy all monsters, jeff jackson, rock, uccidi quei mostri

La storia vera di un omicidio ne “La città dei vivi” di Nicola Lagioia

di Cristina Nori Entro in questo libro in punta di piedi, con il rispetto che si deve alle storie vere, … More

assassinio, la città dei vivi, luca varani, nicola lagioia, playlist, spotify, stori vera

Minimalismo in “Il suo vero nome” di Charles D’Ambrosio

di Stefano Ficagna All’uscita de Il suo vero nome (The point in originale) Charles D’Ambrosio era solo un nome che … More

charles d ambrosio, il suo vero nome, minimum fax, playlist, racconti, read and play, spotify, tremila battute

L’America della trap ne “Il cuore più buio” di Nelson George

di Cecilia Gariup La trap proclamava: Il futuro è adesso! I bip e le scoregge elettroniche di oggi erano i … More

hip hop, hunter, Il cuore più buio, jimenez, nelson george, rap, trap

Storie di coraggio in “Come fiori che rompono l’asfalto” di Riccardo Gazzaniga

di Eleonora Pizzi, con la playlist e l’intervento di Riccardo Gazzaniga Leggere le venti, reali, storie di coraggio raccolte da … More

coraggio, racconti, riccardo gazzaniga, rizzoli, storie straordinarie

Un ex comico alla ricerca di se stesso in “Ridere” di Lucio Aimasso

di Cristina Cantiani Ridere e piangere sono gli stati d’animo che in alternanza popolano la vita di ognuno di noi. … More

comico, Lucio Aimasso, nipote, read and play, ridere, spotify, vasco, vita spericolata

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie

  • Autori emergenti (67)
  • Biografie (11)
  • L'autore consiglia (45)
  • Letteratura italiana (163)
  • Letteratura straniera (87)
  • News (41)
  • Playlist (256)
  • Podcast (10)
  • Poesia (7)
  • Racconti (25)
  • Romanzi musicali (24)
  • Saggi (16)
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.