di Cecilia Gariup “Adesso vuoi del denaro?”“No. No, padre. Non chiedo l’elemosina. Non siamo mendicanti. Ho un compenso che mi … More
Categoria: Letteratura straniera
Il rapporto tra autore e personaggi in Signor Morte di Graeme Gibson
di Cristina Nori Signor Morte è un dedalo di storie che si inseriscono una nell’altra, partendo dal protagonista, che può … More
David Joy e il buio degli Appalachi nel romanzo Dove tende la luce
di Cecilia Gariup Per quelli con cui prendo il caffè della mattina: Rudy, Cecil e Clyde. Non mi è mai … More
La simmetria dei desideri – Eshkol Nevo
di Davide Morresi Un’appassionante storia sull’amicizia, sull’imprevedibilità della vita e sulle profonde interdipendenze tra le causalità dell’essere.Uno dei maggiori successi … More
The fight di Norman Mailer
di Cristina Nori Norman Mailer è stato uno dei più famosi e poliedrici autori statunitensi.Nato nel 1923 e morto nel … More
L’esplorazione della sessualità in Darryl di Jackie Ess
di Stefano Ficagna Siete pratici del termine cuckhold? Sapete cos’è un bull? Probabilmente avrete sentito parlare del termine BDSM, magari … More
La prima vera opera di Stephen King: Ossessione
di Davide Morresi È leggenda la storia della prima pubblicazione di King. Agli inizi, quello che diventerà il più famoso … More
Tutti i miei Natali di Maruša Krese
di Cristina Nori Da quando ho conosciuto la casa editrice Besa Muci ne ho apprezzato le scelte stilistiche e di … More
Il tema dell’aborto ne L’evento di Annie Ernaux
di Cristina Nori L’aborto in Francia diventa legale nel 1975 grazie alla legge che porta il nome di Simone Veil.Prima … More
La mia amica rock’n roll di Tracey Thorn. Dentro e fuori un’amicizia.
di Cecilia Gariup Leggendo La mia amica rock’n roll di Tracey Thorn quello che ho subito provato è stato un … More