di Stefano Ficagna Uno dei meriti di parte della letteratura weird degli ultimi anni è quello di aver analizzato le … More
Categoria: Letteratura italiana
L’ossessione di Un amore di Dino Buzzati
di Davide Morresi Datato 1963, Un amore è un romanzo che la critica generalmente definisce distante dai canoni abituali di … More
Le bugie non salvano nessuno di Monica Coppola
di Alessio Barettini Torniamo a parlare di Monica Coppola, questa volta con la sua nuova uscita, Le bugie non salvano nessuno, … More
La storia musicale della nostra estinzione in Exmachina di Valerio Mattioli
di Stefano Ficagna e Alessio Barettini Stefano Ficagna: Cosa accomuna Bliss, l’immagine base sul desktop ai tempi di Windows XP, … More
La sessualità dei bambini in Dei bambini non si sa niente di Simona Vinci
di Davide Morresi Quando uscì, nell’oramai lontano 1997, questo romanzo divise in modo netto il pubblico in due. Divisione che … More
Gianluca Morozzi e il suo libraio innamorato
di Davide Morresi Gianluca Morozzi ci ha abituato a una scrittura snella e vivace. Ci ha abituato a dialoghi divertenti … More
Corpomatto di Cristina Veneri: una generazione da decifrare
di Alessio Barettini Avere un corpomatto, essere un corpomatto. Vivere in cerca di certezze e per questo lanciarsi, perdersi, ritrovarsi. … More
Nessuna voce dentro di Massimo Zamboni, il racconto di una genesi
di Alessio Barettini Lo sappiamo tutti. Senza Massimo Zamboni non avremmo avuto né i CCCP – Fedeli alla Linea, né … More
La lingua dei matti in Mattoncini di Angelo Calvisi
di Stefano Ficagna Fra il 2006 e il 2009 lo scrittore Angelo Calvisi fece uscire tre lunghi racconti, o romanzi … More
Il Madrigale senza suono di Andrea Tarabbia suona e risuona
di Alessio Barettini MADRIGALE: Componimento poetico di origine popolare, che compare in Italia almeno dal sec. 14°, consistente all’inizio in … More