Skip to content

read and play

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • Youtube
  • Podcast

le colonne sonore dei romanzi

  • Storytelling musicali
    • Prossimi eventi
    • Catalogo reading musicali
  • Podcast
    • Read a Tale
    • BookJam
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Contatti
  • Newsletter
  • Libri di Read and Play

Categoria: Biografie

Come il rock insegna a stare al mondo: il motto di Paola Maugeri in “Rock and Resilienza”

di Annalisa Talevi e Martina Occhialini Ladies and gentlemen, benvenuti… così ci accoglierebbe la giornalista e speaker radiofonica di Virgin … More

intervista, mondadori, paola maugeri, rock e resilienza, virgin radio

La vita di Cassius/Muhammad ne Il più grande di Muhammad Alì con Richard Durham

Di Cristina Nori Abbiamo un nome che ci è stato assegnato alla nascita.Qualcuno ha anche un soprannome, un nomignolo, che … More

biografia, boxe, canzoni, Cassius Clay, Il più grande, libro, Muhammad Alì, Richard Durham, spotify

Non fare stronzate, non morire. Un addio a Vic Chesnutt – Kristin Hersh

di Cecilia Gariup Qualche tempo fa, cercando spunti per una nuova lettura, scopro che è da pochissimo uscito un libro … More

jimenez, Kristin Hersh, libro musicale, musica, Non fare stronzate, non morire, Vic Chesnutt

On writing. Autobiografia di un mestiere – Stephen King

di Davide Morresi Stephen King è uno di quegli autori che o lo ami o lo odi. Quando esce un … More

autobiografia, autobiografia di un mestiere, manuale scrittura, musica nei libri, on writing, playlist, read and play, rock, romanzo autobiografico, soundtrack, stephen king

Amadeo Peter Giannini, il banchiere galantuomo – Giorgio Chiarva

di Lara Santini In questo romanzo biografico ambientato tra il 1870 e il 1940, l’autore Giorgio Chiarva, racconta la vita … More

abnk of america, amedeo peter giannini, biografia, carmen, charlie chaplin, francesco brioschi, giorgio chiarva, il banchiere galantuomo, read and play

Il crinale del tempo – Vittorio Graziosi

di Davide Morresi Cos’è Il crinale del tempo?È un romanzo, sì, ma breve.È un’autobiografia, perché la storia narra – anche … More

abuso, autobiografia, il crinale del tempo, miraggi, violenza, vittorio graziosi

Febbre – Jonathan Bazzi

di Monia Mancinelli Non gli credo.Ho paura che non sia vero. E se non è vero, stiamo solo perdendo tempo. … More

aids, fandango, febbre, jonathan bazzi, lgbt, malattia, omosessualità, premio strega

Nulla di ordinario (su Wisława Szymborska) – Michał Rusinek

di Dagmara Bastianelli Un’esplorazione suggestiva che si snoda tra ricordi e aneddoti e trova la sua corrispondenza in una playlist … More

adelphi, Michał Rusinek, musica e poesia, Nulla di ordinario, poesia, read and play, Wisława Szymborska

Il sogno di un hippie – Neil Young

di Steve Kitkars Da dove si può iniziare a raccontare una storia se non dall’inizio? È la cosa più semplice … More

biografia nei young, feltrinelli, il sogno di un hippie, libro nei young, musica e libri, neil young, read and play, steve kitkars

Svegliami a mezzanotte – Fuani Marino

di Luca Brecciaroli Come si fa a recensire un libro del genere? Un libro che, pur nella sua semplicità e … More

einaudi, fuani marino, read and play, romanzo sul suicidio, suicidio, svegliami a mezzanotte

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie

  • Autori emergenti (88)
  • Biografie (12)
  • L'autore consiglia (49)
  • Letteratura italiana (205)
  • Letteratura straniera (115)
  • News (52)
  • Playlist (332)
  • Podcast (19)
  • Poesia (9)
  • Racconti (40)
  • Romanzi musicali (28)
  • Saggi (19)
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.