BookJam
Alla scoperta dei libri più interessanti attraverso la musica che scorre in essi. Scopriremo insieme come canzoni, cantanti e band contribuiscono al successo di un’opera letteraria.
Stagione 1
Clicca sulle icone per ascoltare i podcast.
Microcosmi familiari in terra islandese: Grande come l’universo di Jón Kalman Stefánsson | ![]() |
Si parla di potere femminile in Ragazze elettriche di Naomi Alderman | ![]() |
I racconti del trasformista: Musica per Camaleonti di Truman Capote | ![]() |
Oltre 250 canzoni in Sto ascoltando dei dischi di Maurizio Blatto | ![]() |
I rapporti familiari ai tempi del trumpismo in La casa sul lago di David James Poissant | ![]() |
Tante piccole cose di Stefano Etzi: la storia dietro un omicidio | ![]() |
Un viaggio in Italia al suono dei Ramones: Una provvisoria diserzione di Zucchellini | ![]() |
All’inferno e ritorno: La città dei vivi di Nicola Lagioia | ![]() |
Il balcone in pietra di Dagmara Bastianelli: in bilico tra bene e male, tra Italia e Polonia | ![]() |
Le vite degli ultimi nel romanzo The free di Willy Vlautin | ![]() |
Le storie di coraggio di Come fiori che rompono l’asfalto di Riccardo Gazzaniga | ![]() |
La vita di Cassius Clay/Muhammad Alì ne Il più grande | ![]() |
Quattro racconti tra cui un sequel in Se scorre il sangue di Stephen King | ![]() |
Tutto il punk di cui avete bisogno in Trainspotting di Irvine Welsh | ![]() |
Un cult musicale: C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo di Efraim Medina Reyes | ![]() |
La musica negata in Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides | ![]() |
Storie di donne nella città eterna in Come una storia d’amore di Nadia Terranova | ![]() |
L’adolescenza, l’Emilia Romagna, gli anni ’80 in Mezza luce mezzo buio, quasi adulti di Carlo Bertocchi | ![]() |
nuovi canali in arrivo
Tutte le puntate sono scritte, registrate e mixate dallo staff Podcast di Read and Play:
Staff
- Cristina Cantiani
- Stefano Ficagna
- Cecilia Gariup
- Davide Morresi
- Cristina Nori
- Martina Occhialini
- Eleonora Pizzi
La sigla di Read and Play Podcast è stata composta e prodotta da Andrea Castiglioni.
Clicca qui per conoscere l’intero staff di Read and Play.
Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.
Oops! Si è verificato un errore, impossibile elaborare l'abbonamento. Ricarica la pagina e riprova.