Alive: la storia del grunge a teatro

Debutterà il 17 dicembre al Teatro Il Piccolo di Jesi (AN) la rappresentazione teatrale ALIVE.

Un recital musicale sull’ultima rivoluzione rock

Alive ripercorre la storia delle maggiori band di Seattle che da fine anni ’80 a metà anni ’90 hanno dato vita a quella che viene ritenuta da più parti l’ultima rivoluzione rock. Nirvana e Pearl Jam, Soundgarden e Alice In Chains, passando per Temple Of The Dog, Mother Love Bone e varie altre band forse meno conosciute ma fondamentali per l’esplosione del suono sporco di Seattle.

Era il 1991 quando tutto il mondo impazzì per le chitarre distorte di Smells Like teen spirit dei Nirvana e folle di giovani urlavano a squarciagola Alive dei Pearl Jam. Il 1991 fu forse l’anno dell’esplosione, ma il percorso era iniziato già negli anni Ottanta, quando a Seattle, la città ora di Amazon e Starbucks, stava vivendo una crisi profonda dovuta ai licenziamenti della Boing (sì, proprio quella degli aerei) che aveva lasciato famiglie intere senza un soldo con cui andare avanti.
Nel periodo in cui Madonna la faceva da padrona, Michael Jackson stava raggiungendo la vetta e il rock era quello glam dei Bon Jovi e dei Motley Crue, fatto di capelli cotonati, lucine e brillantini, a Seattle i giovani scoprirono un suono diverso, di chitarre ruvide e potente batteria. All’inizio nemmeno i giornalisti avevano idea di come chiamare questo genere (ma forse, più che di un genere, sarebbe meglio parlare di una corrente musicale). Non era punk, non era heavy metal, non era rock tradizionale. Eppure prendeva qualcosa da tutti e tre. E arrivava dritto al cuore dei giovani. Il primo album dei Soundgarden, tra i pionieri, veniva definito un album di Big rock. Solo in seguito la parola grunge si affermò ad identificare il suono di Seattle.
Un manipolo di poche band fece scuola e fa tuttora scuola in tutto il mondo. Non esiste chitarrista che non abbia intonato Smells like teen spirit. O cantante che non abbia stima per le possibilità vocali di Layne Staley o di Chris Cornell. O band rock che non invidi le folle oceaniche che i Pearl Jam, tuttora a distanza di oltre trent’anni dal loro debutto, riescono a radunare in ogni parte del mondo.
Eppure il grunge ebbe vita breve. Il successo ha decretato anche la sua fine. Tranne Eddie Vedder, tutti gli altri tre più famosi cantanti protagonisti del fenomeno grunge se ne sono andati, per suicidio o per overdose, travolti dalla fama e dall’incapacità di gestirla. Per non parlare della lunga lista di altri protagonisti (musicisti e cantanti meno conosciuti) che fanno parte e continuano ad allungare costantemente la lunga lista dei martiri del grunge.

Il recital teatrale parte dagli inizi, dalla Seattle di metà anni Ottanta, ripercorre debutto e successo delle band principali e i loro declini, spesso legati alle tristi fini dei cantanti e ai problemi di droga dei componenti. Fino all’epilogo finale che determina la morte del grunge. Anche se, ancora oggi, è uno dei generi più ascoltati e che più ispirano i musicisti di tutto il mondo.

L’appuntamento è per sabato 17 dicembre 2022 al Teatro Il Piccolo di Jesi (AN).

Sul palco si alterneranno 3 interpreti (Lucia Olivi, Matteo Stronati, Davide Morresi, che è anche l’autore del testo), accompagnati live da due musicisti (il cantautore Francesco Coltorti e il chitarrista Andrea Antolini).

La prevendita è affidata al locale Vox Live Club di Jesi, sito in Viale della Vittoria, 28, ma è possibile acquistare anche on line con pagamento nelle seguenti modalità:
– bonifico IBAN: IT39X0306909606100000189669 intestato ad Associazione Culturale Ready
– paypal: info@readandplay.it
indicando in causale o note il n. di persone e nome e cognome dei partecipanti. La ricevuta dell’avvenuto pagamento vale come ingresso la sera dell’evento. Posto unico € 12.

L’evento è organizzato da Read and Play (www.readandplay.it), con il contributo di alcuni sponsor locali: Coccinella Studio di Amministrazione Condominiale, Libreria Incontri, Subway Lab, Vox Live Club.


Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.