Adesso tienimi – Flavia Piccinni

di Davide Morresi


Romanzo di debutto di Flavia Piccinni, “Adesso Tienimi” ha visto la luce per la prima volta nel 2007 ed è stato subito un caso letterario. Ora, a distanza di dodici anni, è stato ripubblicato da Terrarossa Edizioni.
È ambientato nella Taranto dell’Ilva, dove la città si fa bella di fronte a una realtà che viene vissuta passivamente, dove una manifestazione operaia è anche un corteo per il lutto di un altro morto, dove l’aria diventa rossa per i fumi industriali e non per il tramonto, dove ci si arrende di fronte a una progressiva e inesorabile decomposizione sociale.
La protagonista è una diciassettenne alle prese con una relazione malata e clandestina. L’uomo con cui fantastica di fuggire via decide di abbandonare la vita. Il suicidio del suo amante sarà l’inizio di un percorso interiore con cui Martina dovrà inevitabilmente confrontarsi. Si sente sacrificata, tradita, lacerata. Il perbenismo di una società che vuole far finta che tutto vada bene non la aiuta.
Tra 883 e brani disco degli anni Novanta, la colonna sonora evidenza il contrasto interiore che Martina vive mentre faticosamente tenta di far convivere le feste con gli amici allo strazio che la lacera dentro.

Editore: TerraRossa Edizioni

Playlist: https://open.spotify.com/playlist/0V2gR912vJlVUr8N5qeNwB?si=J7K19ngyTBO0G1qjh0CWaw

La colonna sonora di “Adesso tienimi” di Flavia Piccinni.
  1. Sei un mito – 883
  2. Hanno ucciso l’uomo ragno – 883
  3. Perdono – Tiziano Ferro
  4. Beverly Hills 90210 – Soundtrack Theme
  5. What is love – Haddaway
  6. Il mondo è mio – Aladdin Soundtrack Theme
  7. La dura legge del gol – 883
  8. Con un deca – 883
  9. Nord sud ovest est – 883
  10. Be my lover – La Bouche
  11. Around the world – Daft Punk