Skip to content

read and play

  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify
  • Youtube
  • Podcast

le colonne sonore dei romanzi

  • Prossimi Eventi
  • Catalogo reading musicali
  • Podcast
    • Read a Tale
    • BookJam
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Contatti
  • Newsletter
  • Libri di Read and Play

L’inquietudine della precarietà nella raccolta di racconti weird Qui e altrove di Christina Nike Gagliardi

di Stefano Ficagna Uno dei meriti di parte della letteratura weird degli ultimi anni è quello di aver analizzato le…

Christina Nike Gagliardi, dialoghi, musica nei libri, playlist, Qui e altrove, racconti, read and play

Il Vento Aureo di Hirohiko Araki, quinta serie de Le bizzarre avventure di JoJo

di Cristina Nori e Francesco Rossi Con questo articolo, Read and Play fa un’incursione nel mondo dei graphic novel che,…

fumetto, graphic novel, Hirohiko Araki, jojo, manga, vento aureo

L’Irlanda degli anni ’70 ne Il libro dei Gaeli di James Yorkston

di Cecilia Gariup “Adesso vuoi del denaro?”“No. No, padre. Non chiedo l’elemosina. Non siamo mendicanti. Ho un compenso che mi…

irlanda, James Yorkston, jimenez, romanzo straniero, storie di viaggio

L’ultimo tour di Stefano Lavermicocca

di Cristina Nori Pensavo di trovare un libro e invece mi sono imbattuta in un road movie!Ultimo Tour di Stefano…

concerto, rock, south, Stefano Lavermicocca, tour, ultimo tour

L’ossessione di Un amore di Dino Buzzati

di Davide Morresi Datato 1963, Un amore è un romanzo che la critica generalmente definisce distante dai canoni abituali di…

classico, dino buzzati, playlist, read and play, un amore

Le bugie non salvano nessuno di Monica Coppola

di Alessio Barettini Torniamo a parlare di Monica Coppola, questa volta con la sua nuova uscita, Le bugie non salvano nessuno,…

famiglia, le bugie non salvano nessuno, monica coppola, torino

Il rapporto tra autore e personaggi in Signor Morte di Graeme Gibson

di Cristina Nori Signor Morte è un dedalo di storie che si inseriscono una nell’altra, partendo dal protagonista, che può…

besa muchi, Graeme Gibson, Margaret Atwood, scrittore, signor morte

David Joy e il buio degli Appalachi nel romanzo Dove tende la luce

di Cecilia Gariup Per quelli con cui prendo il caffè della mattina: Rudy, Cecil e Clyde. Non mi è mai…

appalachian noir, david joy, jimenez

La storia musicale della nostra estinzione in Exmachina di Valerio Mattioli

di Stefano Ficagna e Alessio Barettini Stefano Ficagna: Cosa accomuna Bliss, l’immagine base sul desktop ai tempi di Windows XP,…

exmachina, libri e musica, libri musicali, minimum fax, valerio mattioli

La sessualità dei bambini in Dei bambini non si sa niente di Simona Vinci

di Davide Morresi Quando uscì, nell’oramai lontano 1997, questo romanzo divise in modo netto il pubblico in due. Divisione che…

bambini, dei bambini non si sa niente, infanzia, sessualità, simona vinci

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie

  • Autori emergenti (90)
  • Biografie (12)
  • graphic novel (1)
  • L'autore consiglia (49)
  • Letteratura italiana (210)
  • Letteratura straniera (119)
  • News (52)
  • Playlist (341)
  • Podcast (19)
  • Poesia (9)
  • Racconti (41)
  • Romanzi musicali (29)
  • Saggi (19)
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.